contatore accessi free

Falconara: disagio psichico, un progetto contro la solitudine

disagio psichico 2' di lettura 26/03/2012 - Contrastare la solitudine e promuovere l’integrazione sociale di persone con disagio psichico. Con questi obiettivi, l’associazione di volontariato Serenamente onlus, con sede a Falconara, ha realizzato il progetto “Ritrovarci… per… ritrovarsi”.

Il progetto, da poco conclusosi, è durato un anno e ha offerto la possibilità a un gruppo di persone con problemi psichici di trascorrere dei fine settimana di svago e socializzazione, con il supporto e l’assistenza di psicologi ed educatori professionali, che hanno coinvolto i ragazzi e i loro familiari in varie iniziative ludico-ricreative. Nei giorni festivi infatti, notoriamente carenti di iniziative e servizi istituzionali, chi soffre di disagio psichico si sente più solo ed emarginato. In questo senso, il progetto ha offerto una preziosa risposta di sostegno, che, grazie alla presenza di psicologi ed educatori esperti, ha avuto anche finalità educativo-riabilitative di reinserimento psicosociale.

Numerose le attività realizzate, tenendo conto soprattutto dei desideri espressi dai ragazzi: gite a Jesi, Porto Recanati, Fano, Pesaro, Senigallia, Ancona, Agugliano e Numana, con visita a luoghi e località più significative, passeggiate sul Monte Conero, a Visso ed Ussita, ma anche uscite in centri commerciali, per cinema o spettacoli, ecc..

Le esperienze vissute, viste come ‘terapie di gruppo’ – spiega l’associazione promotrice – sono state occasioni di dialogo e socializzazione molto positive per i partecipanti e, come riconosciuto anche dall’Asur Csm Nord di Falconara, hanno portato notevole sostegno sia per le persone con disagio psichico che per le loro famiglie.

Serenamente è un’associazione di volontariato nata nel 2004 su iniziativa di alcuni familiari di pazienti psichici, con l’obiettivo di aiutare le famiglie con persone affette da disagio mentale, farle sentire meno sole e inserite nel tessuto sociale. La onlus si impegna in vari modi: raccoglie segnalazioni di famiglie interessate al problema e le indirizza a strutture locali specializzate, organizza incontri e attività di auto aiuto a partire dall’esperienza personale dei soci, promuove attività socio-ricreative per i ragazzi, i soci familiari e i simpatizzanti dell’associazione, raccoglie fondi per l’assistenza domiciliare. Ha sede in via Zambelli (presso la scuola “Zambelli”) a Falconara Marittima ed è aperta il mercoledì dalle 16,30 alle 18,30.

Per info: 340 1013503 asserenamente@alice.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2012 alle 14:23 sul giornale del 27 marzo 2012 - 790 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wXp





logoEV
logoEV