contatore accessi free

Concerto di Primavera al carcere di Montacuto con la scuola Musiké

2' di lettura Ancona 27/03/2012 - Il rapporto con la scuola di musica di Senigallia “Musiké” e il carcere di Montacuto di Ancona è ormai una realtà consolidata. Dopo avere organizzato il concerto di Natale della band “4x70” all’interno della casa circondariale del capoluogo marchigiano, Musiké ha offerto un altro appuntamento musicale ai detenuti di Montacuto: il concerto di Primavera.

E così, mercoledì scorso, 21 marzo, una formazione di quattro elementi ha portato una ventata di libertà e tanta emozione tra queste mura. Al “Montacuto’s theatre”, Maurizio “Bobo” Paolasini (voce), Marika Profili (chitarra e voce), Giulia Torbidoni (tastiere e cori) e Andrea Celidoni (chitarra), hanno allietato due ore del pomeriggio rispolverando i brani italiani più famosi e tradizionali.

Che sarà, Malafemmena, La mia banda suona il rock, Volare, Tu vo fa’ l’americano, 4 marzo ’43, L’anno che verrà, Gianna, Vacanze romane, Dedicato, What a wonderful world, Vita spericolata, Albachiara, ‘O surdato ‘nnamorato e molte altre… Non è stato un caso, quindi, che i detenuti si siano lasciati andare e che abbiano cantato a squarciagola queste canzoni non solo famose, ma anche aggregative. Questo è stato possibile grazie anche al fatto che alcuni testi sono stati proiettati testi al muro, come in un karaoke.

La miscela è stata esplosiva anche perché i detenuti avevano preparato una poesia e dei regali ai musicisti. Per il pubblico ristretto è stato possibile, quindi, intervenire nello spettacolo e sentirsi protagonista, prendendo il microfono e potendo esprimere alcuni pensieri. Presenti anche gli agenti di polizia penitenziaria e il corpo degli educatori dell’area trattamentale dell’istituto di pena. Anche loro, insieme a noi, hanno potuto godersi le canzoni e ridere degli sketch che si sono venuti a creare tra la band e i detenuti.

I detenuti hanno espresso un "ringraziamento sincero ai musicisti e alla scuola Musiké, per la sensibilità dimostrata ed essere venuti a portare due ore di diversità e allegria".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2012 alle 13:43 sul giornale del 28 marzo 2012 - 645 letture

In questo articolo si parla di musica, giovani, musiké, alessandro piccinini, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/w1a





logoEV