contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Rugby: vittoria dei rugbisti anconetani e festa di fine campionato

4' di lettura

stamura rugby

Concludendo una stagione travagliata dagli infortuni, i rugbisti anconetani, in una sgargiante divisa storica biancorossa, battono i Pretoriani Recanati con uno score pesante 73-14 e si congedano fra gli applausi dei propri tifosi.

È la giornata degli addii per alcuni atleti che hanno deciso di lasciare: tra di essi la menzione particolare spetta all'estremo Antonio Casamassa da Alberona, alla sua ultima apparizione in campo, giustamente premiata con i gradi di capitano, cedutigli meritoriamente dal prode Fernando Ricci. Per nulla resi opachi dalle vicende societarie (solo il giorno prima la Sef Stamura ha deciso di chiudere la sezione Rugby non potendo garantire l'allestimento di un campo da gioco per la prossima stagione) ed anzi quasi rafforzati, i ragazzi in biancorosso si regalano una giornata di puro divertimento e spettacolo ai danni dei pur encomiabili Recanatesi, scesi in campo con solo i 15 titolari, senza riserva alcuna, e presto rimasti addirittura in 14 per l'infortunio del loro pilone. A motivo di ciò, dopo appena 10 minuti l'arbitro decide di regolarizzare la gara facendo disputare solo mischie no contest a numero ridotto. Si rivedono in campo, per l'ultima di campionato, i due seconde linee da tempo assenti per impegni all'estero, Carella e Giovannelli, il cui apporto ai ranghi della squadra appare subito determinante. Il peso del pacchetto di mischia, reso più solido con l'innesto dei due, rende il gioco più facile anche alla tre quarti, che porta in meta diversi suoi componenti. Ma nello score finale vanno a segno anche diversi altri atleti delle prime linee da tempo relegati a lavori ben meno appariscenti della segnatura. Parte fortissimo la compagine anconetana, che in pochi minuti regala ben tre mete del terza linea Cimino, domenica particolarmente inspirato. Col punteggio già assicurato, i biancorossi vanno in meta poi anche con Casamassa, premiandolo nella sua ultima gara tra le mura amiche del Conti, con Balercia (due volte), apertura al posto dello squalificato Garzetti, e con inedite segnature dei giovani Mercanti e Schiavoni, troppo spesso durante l'anno destinati nel ruolo di riserve. Buona anche la prova degli avversari, che comunque, pur in numero ridotto, riescono a segnare ben due mete, entrambe trasformate dalla piazzola.

Nel secondo tempo, gloria per altre mete dei ragazzi dorici che chiudono la stagione al quarto posto in classifica battendo i Pretoriani con uno score di ben 73 punti, record di segnature stagionali. Con un po' di infortuni in meno, e con qualche attenzione in più, siamo sicuri che gli anconetani avrebbero potuto ottenere un traguardo ben piú importante anche quest'anno, magari finendo il campionato per secondi dietro la corazzata San Benedetto. Si resta invece definitivamente dietro ai rivali di Falconara, sicuramente molto cresciuti nell'ultimo anno, grazie anche ad un campo fisso tutto per loro; ed anche ai Maceratesi, pure molto rinforzatisi, come si é avuto modo di vedere nella sfida di due settimane fa. Alla fine è solo tempo dei saluti e dei ringraziamenti. Soprattutto all'allenatore Enzo Biondi, che ha dato prova di capacità e maturità, guidando il gruppo fra mille difficoltà, portandolo, nonostante l'inesperienza, ad un insperato risultato finale. Finisce un'epoca, finisce una stagione, ma questo è un gruppo che si ripresenterà vincente anche negli anni a venire, sotto altri colori, e con una nuova dirigenza, dando spazio anche ai tanti ragazzi che crescono dalle giovanili, e che non faranno rimpiangere chi oggi ha dato il suo addio al rugby giocato. Terzo tempo abbondante per tutti i presenti ed anche per alcuni ragazzini delle scuole inferiori, che hanno dato saggio delle loro capacità rugbistiche. Infine c'é spazio anche per un inedito quarto tempo in birreria, per i saluti e gli abbracci finali. All'anno prossimo, si spera! Questo é un movimento importante che non merita di essere lasciato morire.

Formazione: Angeletti, Mezzabotta, Boromei, Carella, Ricci, Stazio, Cimino, Fabretti, Alderuccio, Balercia, Belloni, Lucesole, Marini, Mercanti, Casamassa. A disposizione: Trillini, Bonanni, Giovannelli, Sanguinetti, Schiavoni, D'Addetta, Mori. Inoltre bellissima vittoria degli under 20 contro il Pescara e degli under 16 che sono andati a vincere sul campo del San Benedetto



stamura rugby

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2012 alle 16:32 sul giornale del 04 aprile 2012 - 1654 letture