contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Amati e Magistrelli incontrano Ciccarelli e visitano il pronto soccorso di Torrette

2' di lettura

sanità

"Questo incontro - riferiscono le parlamentari del PD Amati e Magistrelli - si pone in continuità con il progetto di monitorare lo stato di salute della Sanità nella provincia di Ancona". Questa la dichiarazione congiunta delle parlamentari al termine dell'incontro, definito molto proficuo, con il direttore dell'Asur, Piero Ciccarelli.

Amati e Magistrelli proseguono i contatti con i vertici della Sanità marchigiana, dopo la visita a sorpresa, in un giorno feriale qualsiasi del Pronto Soccorso di Torrette. Dopo aver preso visione di alcuni servizi tra i quali il mega Laboratorio Analisi di Torrette e l'incontro con il direttore generale Galassi. "Si può fare di più - afferma la senatrice Marina Magistrelli - e alcuni problemi dei cittadini si possono superare con un miglior coordinamento tra enti pubblici e strutture sanitarie. Per questo abbiamo ritenuto utile proseguire in questo "viaggio nella sanità" di Ancona e provincia". Mi riferisco in modo particolare alla necessità che il Pronto Soccorso di Torrette sia destinato alle reali emergenze e non risulti come è ora unico luogo al quale i cittadini possono rivolgersi per qualunque tipo di preoccupazione per la loro salute".

"Dobbiamo chiedere ai medici generici una collaborazione ulteriore. So che c'è una loro disponibilità. Bisogna realizzare strutture parallele alle quali i cittadini si possano rivolgere con sicurezza in modo da liberare pressoché interamente i Pronto Soccorso dai codici bianchi e dai codici verdi". "Va potenziato e riconosciuto - dice la senatrice Silvana Amati - il ruolo dell'Ospedale Regionale di Torrette, centro di assoluta eccellenza per la nostra Regione. L'istituzione delle aree vaste prevede inoltre un miglior coordinamento. La razionalizzazione delle risorse si potrà così realizzare senza danno per i pazienti e gli operatori. Con la definizione delle aree vaste si deve comunque garantire la piena funzionalità dei servizi con un'equa ripartizione di risorse e personale".



sanità

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2012 alle 15:56 sul giornale del 12 aprile 2012 - 699 letture