contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Pd provinciale: massimo impegno nella realizzazione del corridoio europeo est-ovest

2' di lettura

Emanuele Lodolini

Il Partito Democratico sostiene convintamente il progetto del nuovo corridoio europeo Est-Ovest e lo fa per bocca dei due Segretari delle Federazioni della Val di Cornia-Elba e di Ancona, rispettivamente Valerio Fabiani e Emanuele Lodolini.

“La modernizzazione delle rete infrastrutturale dell’Italia centrale con il completamento della Tirreno-Adriatico, quale elemento di connessione tra i due Mari, il miglioramento delle interconnessioni con la costa tirrenica, da un lato, con la Fano Grosseto, dall'altro con la piattaforma logistica delle Marche (Porto, Aeroporto e Interporto) per consentire di migliorare il collegamento tra questa piattaforma intermodale sia in direzione dei Balcani che verso il Tirreno sull’asse Ancona-Civitavecchia, un collegamento più veloce al porto di Piombino attraverso il prolungamento della ss398, rappresenta l’ossatura di un progetto di ampio respiro in grado di sciogliere l’annoso nodo di un precario e difficoltoso legame fra la costa tirrenica e quella adriatica, che riguarda il nostro Paese, fino ad oggi, cresciuto attorno a direttrici di sviluppo nord-sud. Potranno, di fatto, aprirsi nuove prospettive di crescita grazie alla costruzione di una nuova direttrice capace di attraversare trasversalmente l’Italia e di collegare le due coste ed i porti che vi insistono, offrendo all’Europa una nuova via di comunicazione e di trasporto di merci e persone alternativa a quelle esistenti oggi, spesso già sovraccaricate, così come sono sovraccaricati i porti del nord Europa e le altre direttrici europee".

"L’inserimento del progetto del corridoio meso-mediterraneo fra le prime undici priorità europee è già un primo passo straordinario che oggi deve sollecitare un impegno nazionale volto, altresì, a fare in modo che il Corridoio Baltico sia prolungato sino ad Ancona e a tutta la costa Adriatica".

In questo senso i due Segretari annunciano l’intensificazione dell’iniziativa politica, “Mobiliteremo i nostri rappresentanti in parlamento affinché insieme alle Regioni interessate e ai presidenti delle Autorità portuali, sia garantito il massimo impegno nella realizzazione di questo progetto, reperendo le risorse necessarie, perché la crisi che stiamo vivendo e che colpisce l’Europa ed in particolar modo l’Italia, richiede progetti e investimenti di questo tipo, finalizzati a rilanciare uno sviluppo diverso improntato sul lavoro e sulla produzione piuttosto che sulla rendita e su quel modello di sviluppo che la crisi ha dichiarato definitivamente fallito.”



Emanuele Lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2012 alle 18:31 sul giornale del 13 aprile 2012 - 823 letture