contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: chiude '50 anni di Pallavolo', ma la stella del volley cittadino continua a brillare

3' di lettura

Si è trasformata in un vero e proprio evento la giornata conclusiva dell’iniziativa “Falconara 50 anni di Pallavolo”. Nell’occasione il Comitato organizzatore oltre a consegnare all’Amministrazione comunale il documento attestante la presenza, nella Costellazione di Orione, di una stella denominata “Falconara Pallavolo”, è stato devoluto, ad alcune associazioni no profit cittadine, l’utile derivante dalla manifestazione.

A fare gli onori di casa, sotto la regia del vulcanico Tarcisio Pacetti, il vicesindaco Clemente Rossi, l’assessore allo sport Fabio Marcatili e l’assessore alla cultura Stefania Signorini, che al fianco di Gianmarco Paialunga, presidente del Comitato organizzatore, hanno ripercorso le importanti tappe dell’iniziativa, dalla mostra fotografica con oltre mille immagini selezionate ed esposte alla sala ex Mercato coperto di via Bixio, al convegno “La pallavolo ieri - oggi e domani?” a cui hanno partecipato anche il direttore generale di Sky Sport Lorenzo Dallari, “l’uomo di Rai 3” Alberto Pancrazi e il mitico giornalista della Gazzetta dello Sport Carlo Gobbi, fino al gran finale con la cena “Convivio del Volley” allestita al Palasport Badiali e alla pubblicazione abbinata al grande evento del libro “La pallavolo a Falconara, una passione lunga 50 anni” a cura di Adelio Pistelli, Achille Rondine e Lamberto Giordani: una chicca imperdibile per tifosi e appassionati.

Ma a rendere ancor più giustizia all’amarcord allestito dal comitato organizzatore, per tributare i dovuti onori a mezzo secolo di storia sportiva della città e ai suoi protagonisti, il riconoscimento attribuito dalla Fipav Marche: l’intitolazione di una stella della costellazione di Orione a Falconara Pallavolo che entra a pieno titolo nel registro della Volta Celeste Anagrafica. Nel corso della conferenza la “stella”, ovvero la teca con l’attestato di intitolazione e la medaglia d’oro che accompagna il riconoscimento, è stata consegnata dal Comitato organizzatore all’Amministrazione comunale che la custodirà al Castello di Falconara Alta. Non solo. L’utile derivante dal grande evento è stato devoluto alle associazioni falconaresi Amici dello Iom, Avulss, Croce Gialla, Ilenia Morsucci, Noi come prima e Tenda d’Abramo. “Il passato insegna ma il presente ed il futuro ci attendono, carichi ed entusiasti più che mai e quello della nostra pallavolo è un presente forte, impegnato e solidale – ha commentato il vicesindaco Rossi - L’obiettivo principale è quello di riportare la pallavolo di Falconara ad alti livelli e abbiamo sicuramente individuato le armi vincenti per raggiungere il traguardo: coinvolgere i giovani, con il loro entusiasmo e la loro forza, e al contempo i “meno giovani”, volenterosi di rendersi utili e di mettere il proprio tempo a disposizione delle strutture sportive e di volontariato”. Soddisfatta anche l’assessore Signorini che ha sottolineato a sua volta l’importanza della collaborazione tra diverse generazioni e ha posto l’accento sulla vocazione sportiva di Falconara, in particolare per il volley, ed ha annunciato che il Liceo scientifico Cambi si candiderà per il prossimo anno scolastico ad essere l’unico liceo scientifico sportivo della Provincia di Ancona.

“Dubito che siano molti i Comuni che possono contare su un tale attivismo, disinteressato e pregevole, finalizzato al solo scopo di dare risalto e luce ad una Città che ha, come ben sapete, non pochi problemi. Siete una squadra vincente! – ha proseguito Rossi rivolgendosi al comitato organizzatore - Una squadra a cui non preme arrivare prima o vincere, ma giocare con lealtà ed impegno; è già questa la vittoria più grande!”.

“Siamo stati felici di festeggiare le vecchie glorie – ha incalzato l’assessore allo sport Marcatili – ma questa deve essere anche l’occasione per porre le basi per una rinascita della pallavolo falconarese”. Un pensiero condiviso anche da tutti coloro che sono intervenuti, storici sponsor, ex presidenti, dirigenti e tecnici che hanno reso grande la Pallavolo falconarese nel mondo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2012 alle 19:45 sul giornale del 16 aprile 2012 - 2300 letture