Duca (Sel): 'Da oggi il Comune di Ancona é strutturalmente deficitario'

Da oggi, giovedì 26 aprile, il Comune di Ancona "è strutturalmente deficitario". La comunicazione ufficiale da parte del Segretario Generale del Comune verrà inviata oggi stesso al Sig. Prefetto. Lo comunica l'On. Eugenio Duca dopo aver rilevato che la delibera 585, approvazione del bilancio consuntivo 2011, non è stata predisposta secondo la legge italiana.
L'illegittimità è stata certificata dall'Organo di revisione contabile e pertanto il Consiglio comunale non ha potuto approvare l'atto. Uno degli atti principali dell'Organo consiliare predisposto e diretto dall'Assessore al Bilancio, che per dovere dovrebbe rassegnare immediatamente le dimissioni, per rispetto dei cittadini di Ancona. Non so se il PD (Poltronificio Dorico), il "leale" Partito Favista e il cosiddetto "Bordello Marche", così bravi a dare gli ordini al Sindaco e alla Presidente del Consiglio, hanno la sensibilità democratica e istituzionale per farlo.
La città, a mio avviso, ne avrebbe solo da guadagnare. Da oggi il Comune può effettuare pagamenti solo per le spese obbligatorie: stipendi, contributi, erogazione dei servizi acqua-gas. illuminazione, ma non potrà impegnare spese come quella del "superesperto" nominato, senza bando, dalla Giunta di "alto profilo debitorio", incaricato di indicare quali beni dei cittadini di Ancona debbano essere saccheggiati per coprire la dissennata gestione della Fondazione TSM, presieduta dal Sindaco e con l'ausilio del capo del Partito Favista nominato, pur essendo incompatibile, nel C.d.A. della medesima Fondazione.
Anche l'o.d.g. aggiuntivo, inviato in tutta fretta dalla Presidente del Consiglio, violando il Regolamento del Consiglio comunale, su segnalazione dell'On. Duca è stato annullato. Non sorprende l'atteggiamento del capo gruppo PD che, per una ritorsione contro i cittadini di Ancona, ha impedito al Consiglio di esaminare gli altri punti all'o.d.g..
Illegalità, protervia e irresponsabilità nei confronti dei cittadini da parte del Poltronificio Dorico e del "Bordello Marche". Assessore Biekar, con cortesia, se ne vada. Per ora Lei. Poi tutti quelli che strumentalizzano la Pronuncia della Corte dei Conti che ha segnalato tre gravi irregolarità contabili al Comune, si apprestano, non a rimediare agli errori fatti, ma impunemente, a spese dei cittadini a compierne di più gravi ancora. Da oggi il Comune è "strutturalmente deficitario", da tempo è in situazione di "pre-dissesto" finanziario, anche grazie al Consiglio di Amministrazione di TSM.
Si nomini immediatamente il Commissario, si tolga l'emblema di Fondazione a quella struttura, non può essere consentito ai responsabili della dissennata gestione della Fondazione di continuare a gestirla e a proporre rimedi, a mio avviso, peggiori del male.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2012 alle 17:56 sul giornale del 27 aprile 2012 - 925 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/yim