contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: nonni e nipoti corrono insieme per 'una città in movimento'

3' di lettura

Venerdì mattina alle 11,30 si è tenuta al centro Pergoli in piazza Mazzini una conferenza stampa per lanciare la seconda edizione dell’iniziativa podistico amatoriale “Nonno/a &nipote…una città in movimento”.

Special guest dell’evento Ulderico Lambertucci, il maratoneta di Dio, podista marchigiano, nato a Treia, di fama internazionale che ha percorso il tragitto TREIA-PECHINO durante la celebrazione del IV Centenario di Padre MATTEO RICCI e della più recente traversata degli Stati Uniti, la COST to COST da Santa Monica a New York per un totale di 5.000 Km, con una media di circa 80 K m al giorno che gli ha consentito di realizzare il miglior tempo assoluto degli over ’50, anche se Ulderico di anni ne compirà 66 il prossimo 25 luglio.

Lambertucci è stato omaggiato con una pergamena e con una Vela in argento dell’artista Armeni, direttamente dal vicesindaco Clemente Rossi a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città.

“Siamo solo alla seconda edizione di questa manifestazione ma sembra che sia una tradizione lunga una vita – ha commentato Rossi - : un evento che è divenuto patrimonio di tutta la città, senza divisioni di alcuna natura. E’ vero che si tratta solo di una corsa, ma grazie al contributo di tutti, questa manifestazione si è arricchita di quegli ingredienti che ne hanno decretato il gran successo favorendo la possibilità di far emergere tutte quelle virtù che sono proprie della nostra città, delle nostre associazioni e di tutti i cittadini di Falconara, ma che troppo spesso non salgono alla ribalta delle cronache”.

L’evento, organizzato di concerto dal Comune di Falconara Marittima, dall’associazione Amici per lo Sport, dalla CNA, Confartigianato e Confcommercio, per la serata di giovedì 19 luglio, ha visto il sostegno di moltissimi sponsor privati e la “benedizione” del presidente dell’AssoNonni Giacinto Cavalieri. Non mancherà l’AVIS di Falconara Marittima che concederà il tradizionale portale utilizzato per la partenza di tutte le gare podistiche della provincia.

“Una città in movimento” nasce dall’idea di creare un’occasione per i falconaresi di vivere il centro della città, partecipando ad una gara podistica che prevede un percorso di 1 km per le due generazioni a confronto e di due circuiti rispettivamente da 4 e da 10 km per gli amatori esperti.
La Polizia Municipale e i volontari del gruppo comunale di protezione civile garantiranno il fluido svolgimento della gara che partirà alle 21,15 da piazza Mazzini.
Presente anche Kinesis Sport Poliambulatorio di Falconara per l’assistenza medica e massaggi defaticanti post gara.

Contestualmente si articolerà un ulteriore ‘percorso’: quello del gusto, dove si potrà mangiare, bere e divertirsi in compagnia nei vari punti ristoro previsti. Hanno aderito a questa iniziativa la rosticceria, pastificio e caffetteria Era Ora, il Salumificio Moroni, Borioni passione piada, il caffè Rococò, il Caffè Leopardi e il Bar Bixio. Non solo. Non mancheranno gli stand che offriranno birra artigianale e porchetta e alle 22,30 è prevista in piazza Mazzini la “Cocomerata sotto le stelle”. Tra le novità di questa edizione l’esibizione delle Majorette del Corpo bandistico di Castelferretti e il maxischermo che sarà installato in piazza Mazzini e dove saranno proiettate in diretta le immagini della serata.

“Possono partecipare alla gara tutti: l’unica regola è che vogliano stare in movimento – conclude Tarcisio Pacetti organizzatore dell’iniziativa -. Quest’evento è nato per gioco, ma grazie alla collaborazione di Amministrazione comunale, società sportive e associazioni cittadine, partner commerciali e sponsor, siamo convinti di aver creata qualcosa di storico per Falconara”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2012 alle 15:08 sul giornale del 14 luglio 2012 - 1052 letture