comunicato stampa
Numana: musica e spettacolo per festeggiare la 13° bandiera blu

Sabato 21 luglio l’appuntamento si apre alle 19.30 con l’alzabandiera accompagnato dal cantautore Luca Lattanzio sulle note dell’Inno di Mameli, alla presenza del presidente nazionale FEE Claudio Mazza e delle autorità religiose, militari e cittadine. Il cocktail offerto ai presenti traghetterà idealmente al clou della serata, quando le luci della festa illumineranno il porto di Numana dando il via allo spettacolo. Sul palco allestito nel suggestivo sfondo della baia, saliranno gli Alti&Bassi per un viaggio affascinante nella colonna sonora dei ricordi e della vita di ogni spettatore.
Quello in scena alle 21.30 (ingresso libero) è infatti un omaggio alle grandi voci della musica italiana, spingendosi nel terreno degli interpreti più noti della nostra tradizione: Mina, Renato Carosone, Lucio Battisti, Caterina Caselli, l’Equipe 84. Un patrimonio immenso, rivisitato dalla band milanese a cappella in un mix originale di intrattenimento e cultura. Al curriculum degli Alti&Bassi (vincitori fra l’altro del premio Carosone, ospiti di importanti stagioni concertistiche e di altrettante trasmissioni televisive e radiofoniche sulle reti nazionali), si aggiunge stasera l’esperienza di uno degli artisti più talentuosi del panorama fisarmonicistico italiano: il fidardense d’adozione Antonino De Luca.
“E’ la 13^ Bandiera Blu consecutiva per le spiagge di Numana e la 9^ per l’approdo turistico – sottolinea il sindaco Marzio Carletti -. Siamo onorati e al contempo orgogliosi di questo importante traguardo, difficile da ottenere e ancor più difficile da mantenere, perché dà merito alla grande attenzione che quotidianamente anima le scelta effettuate a favore del territorio”. Non solo verso il mare, che rappresenta una delle bellezze di questa terra, ma anche nei riguardi della città i cui requisiti di vivibilità e infrastrutture hanno soddisfatto appieno i rigidi criteri imposti dalla FEE. Tra i parametri passati in rassegna, oltre alla qualità delle acque marine: il ciclo integrato delle acque e la loro depurazione, il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti che sarà presto implementato, il risparmio energetico raggiunto grazie all’installazione di impianti fotovoltaici e l’adeguamento in chiave eco sostenibile delle fonti di luce pubblica. Condotta da Alvin Crescini, speaker di Radio Arancia, che per l’occasione sarà affiancato da Giulia Accorroni, la kermesse è organizzata dal Comune di Numana in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano e Ideazione Eventi. Tra gli ospiti più attesi: l’ammiraglio Giovanni Pettorino, l’arcivescovo Edoardo Menichelli, il prefetto Paolo Orrei e il questore Arturo De Felice.
Note su FEE e requisiti per l’assegnazione della Bandiera Blu: Istituita nel 1987, anno europeo per l'ambiente, la Campagna è curata nei vari Paesi dalla FEE, Foundation for Environmental Education. La Bandiera Blu delle spiagge si assegna per: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale. La Bandiera Blu degli approdi turistici si assegna per: qualità dell'approdo, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale ed informazioni. Un riconoscimento che ogni anno la Foundation for Environmental Education in Europe (FEEE) assegna ai Comuni che rispondono a specifici requisiti di natura sia turistica che ambientale. Significa rispondere con puntualità a queste condizioni: perfetta validità delle acque di balneazione, affissione dei risultati delle analisi sulle acque, stabilimenti balneari vigilati da personale di salvamento, efficienza dei depuratori della città, sistema fognario ben allacciato, raccolte differenziate, estese isole pedonali, controllo e limitazione del traffico, corsi ed incontri ambientali, agevolazioni per i disabili, arredo urbano ben curato.
Qualche curiosità: oltre a Numana, sono 15 le località marchigiane ad essere state insignite del prestigioso vessillo sinonimo indiscusso di qualità. La Signora dell’Adriatico e le Marche si pongono al secondo posto della graduatoria in Italia, a pari merito con la Toscana e solo dopo la Liguria. Quest’anno, Rimini è uscita dal circuito delle Bandiere Blu, mentre tra le new entry si segnala l’isola di Capri.

SHORT LINK:
https://vivere.me/BRL