contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Moda: una delegazione di Singapore per studiare nuovi progetti per la promozione

2' di lettura

sfilata di moda

Marchet, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, per l'internazionalità delle PMI,ha organizzato un incontro con una delegazione di Singapore composta da un’azienda per lo sviluppo economico singaporenao (Ministero del commercio e dell’industria) varie scuole di design e fashion, un centro servizi per la produzione di abbigliamento, associazioni di categoria per tessile e abbigliamento e la Camera di Commercio Italiana a Singapore, per far conoscere il distretto marchigiano della Moda.

Marchet, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, per l'internazionalità delle PMI,ha organizzato un incontro con una delegazione di Singapore composta da un’azienda per lo sviluppo economico singaporenao (Ministero del commercio e dell’industria) varie scuole di design e fashion, un centro servizi per la produzione di abbigliamento, associazioni di categoria per tessile e abbigliamento e la Camera di Commercio Italiana a Singapore, per far conoscere il distretto marchigiano della Moda. Durante l’incontro è stata valutata la possibilità di collaborare nella realizzazione di un progetto per educare il mercato singaporiano al Made in Italy: l’obiettivo è quello di trasferire delle conoscenze alle imprese di Singapore e di tenere in house la ricerca e lo sviluppo di materiali, tecnologie produttive e design. In questo modo una nicchia di acquirenti singaporeani diventeranno dei compratori di prodotto italiano perché avranno conosciuto i distretti italiani, il modello produttivo del tessile italiano e quindi nella scelta di consumatori privilegeranno prodotti italiani.

Ad accogliere la delegazione erano presenti Giorgio Cataldi Presidente di Marchet, Lucia Trenta della Cna , Paolo Picchio e Paolo Paoletti della Confartigianato, Umberto Martelli della Confindustria e le professoresse Paola Guidi e Alessandra Esposto per l’Istvas. Nel pomeriggio la delegazione è andata in visita presso alcune imprese del settore fashion del distretto di Filottrano, domani andrà a visitare le imprese della provincia di Fermo e il il consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano.

I dati relativi al commercio estero della provincia di Ancona nei primi sei mesi dell’anno confermano il buon andamento delle esportazioni cresciute del 4,9% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, con un valore pari a 1.754 milioni di euro, di cui 106 milioni di euro, con un +1%, registrato dal settore tessile, abbigliamento, calzature.



sfilata di moda

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2012 alle 23:41 sul giornale del 14 settembre 2012 - 1653 letture