contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Atletica: allievi e cadetti ad Ancona, tutti i campioni regionali

2' di lettura

emanuele salvucci

Due giornate di atletica giovane, al rinnovato campo scuola Italico Conti di Ancona, per assegnare i titoli regionali allievi (nati negli anni 1995-96) e cadetti (1997-98).

Un week-end di gare combattute, con diversi risultati interessanti: in particolare dalle pedane dei lanci. Infatti nel giavellotto Emanuele Salvucci (Atl. Avis Macerata) centra la seconda prestazione italiana stagionale under 18 con un ottimo 61.51 al secondo turno, migliorando di oltre due metri il fresco personale realizzato una settimana fa al Meeting San Giuliano di Macerata.

Notevole la serie espressa dal 17enne marchigiano, capace di indossare nel 2010 la maglia tricolore cadetti: 56.14; 61.51; 58.55; N; 53.45; 60.54. Ma l’evento organizzato dalla Sef Stamura Ancona mette in luce anche l’allievo fabrianese Gian Marco Cacciamani (Atl. Maxicar Civitanova), che sfiora il personal best facendo atterrare il disco a 50.81, e il pesista Alessandro Cavalieri (Atl. Avis Macerata), vittorioso con 15.77, invece nel martello si impone Matteo Totò (Sport Atl. Fermo), 53.93. Fanno doppietta di titoli Daniele Corazza (Tecno Adriatletica Marche), con l’accoppiata 200-400, ed Elia Ciccalè (Atl. Maxicar Civitanova), 800 e 1500 metri. Al femminile, conquistano due successi individuali Ilaria Bonafoni (100-200) e Benedetta Cecchini (2000 siepi e 3000 metri), entrambe dell’Atletica Fabriano, poi Ilaria Del Moro (Tecno Adriatletica Marche), peso e giavellotto, oltre a Genny Caporalini (Atl. Recanati) su 100hs e lungo.

Tra i cadetti, uno dei protagonisti è il marciatore Elio Orazi (Atl. Avis Macerata) al record personale sui 4 chilometri di marcia con 19’10”56, quarta prestazione nazionale dell’anno per la categoria, seguito da Giacomo Brandi (Atl. Fabriano), 19’42”56. Nel mezzofondo prevale Lorenzo Berdini (Atl. Elpidiense Avis Aido), primo su 1000 e 2000 metri nei confronti di Riccardo Pirozzi (Gp Avis Spinetoli Pagliare), e sale per due volte sul gradino più alto del podio anche Nicolò Ziosi (Atl. Sangiorgese Tecnolift), lungo e triplo. Nella categoria cadette, brillano la velocista Annalisa Torquati (Atl. Sangiorgese Tecnolift) che si conferma su 80 e 300 metri, e poi Sokhona Kebe (Sacen Corridonia), imbattibile nei 1000 e nei 2000 metri.

Molte le indicazioni utili in vista delle prossime rassegne tricolori: allievi a Firenze nell’ultimo week-end di settembre, cadetti a Jesolo una settimana più tardi. E gli under 16 marchigiani torneranno già in pista sabato 22 settembre a Isernia per il Trofeo Musacchio, tradizionale incontro interregionale, invece la Coppa Marche cadetti si disputerà il 13 ottobre a Macerata.



emanuele salvucci

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2012 alle 18:20 sul giornale del 19 settembre 2012 - 735 letture