Spacca incontra i giovani di Confindustria Ancona

Il punto di forza nelle Marche resta l’economia reale: per questo motivo sono necessarie una difesa attiva dell’impresa manifatturiera che crea reddito e occupazione e una strategia di crescita che punti all’innovazione e all’internazionalizzazione per competere sui mercati mondiali.
Da questi assunti di base è partito lunedì sera il dibattito tra il presidente della Regione Gian Mario Spacca e i Giovani imprenditori di Confindustria Ancona presieduti da Maria Cristina Loccioni, nell’ambito del ciclo di incontri organizzati dall’associazione con gli stakeholders sul territorio.
Nell’incontro sono state toccate tutte le principali tematiche che interessano la categoria: le misure anticrisi a disposizione dei lavoratori e delle imprese; la sfida dell’innovazione e dell’internazionalizzazione; le opportunità delle reti infrastrutturali europee e quelle della longevità attiva; il progetto di una crescita intelligente grazie alla creazione della smart community ; la semplificazione della pubblica amministrazione e la spending review per ridurre i costi della politica; il potenziamento della logista attraverso un maggior coordinamento delle infrastrutture a disposizione e l’importanza cruciale dell’aeroporto delle Marche; la promozione del territorio e delle sue eccellenze per un turismo di qualità.
In conclusione è emersa l’esigenza di una maggiore condivisione delle informazioni, delle comunicazioni e delle idee e del recupero dei cosiddetti “rapporti intermedi” tra l’ente e gli imprenditori al fine di lavorare con un maggior coordinamento di insieme che renda più efficaci le azioni in campo e l’utilizzo delle risorse. I primi passi in questa direzione sono già stati compiuti con la programmazione di una serie di incontri tra assessorati competenti e le categorie economico sociali marchigiane, sulle tematiche del credito, dello sviluppo e dell’innovazione.
Obiettivo, mettere a punto una strategia condivisa che possa consentire all’economia regionale di riprendere la via della crescita, ora che alcuni segnali di ripresa cominciano a registrarsi a livello nazionale, a partire dai dati sulle esportazioni.
"L'incontro con il presidente Spacca è stato per il Gruppo Giovani un'importante occasione di confronto per capire lo scenario complessivo in cui noi ci muoviamo e al quale siamo chiamati a dare il nostro contributo - ha dichiarato Maria Cristina Loccioni, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona - Il clima informale che si è creato ha favorito un dibattito aperto e costruttivo e ci ha fatto capire come la Regione si sta muovendo su tantissimi temi di nostro interesse.
Il gruppo che rappresento è formato da 150 giovani sotto i 40 anni che ricoprono all'interno delle loro aziende ruoli di responsabilità: una platea dunque attenta e qualificata che raccoglierà sicuramente gli stimoli lanciati dal presidente Spacca per lavorare al meglio insieme".
“Abbiamo difeso a spada tratta la nostra base occupazionale – ha spiegato Spacca nel corso del dibattito – e siamo riusciti a non intaccarla. Ora la resistenza non basta più. In uno scenario economico fortemente complesso il nuovo paradigma di governance deve basarsi soprattutto su: innovazione, appropriatezza e riformismo. Dobbiamo internazionalizzare ed innovare, con una strategia “smart specialisation” il sistema manifatturiero regionale, per difendere la sua quota di occupazione settoriale più elevata in Italia.
Allo stesso modo dobbiamo promuovere e valorizzare nuove specializzazioni (integrazione turismo-cultura-ambiente, green economy, blue economy, ecc) per diversificare l’economia regionale con nuovi motori di sviluppo e rafforzare l’attrattività internazionale del brand Marche oltre che nei tradizionali mercati europei, anche nei Paesi in forte crescita come la Cina, la Russia, gli Emirati Arabi, il Brasile, l’Africa del Nord”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2012 alle 17:44 sul giornale del 03 ottobre 2012 - 665 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Et2