contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: completata la messa in sicurezza idraulica di Fiumesino

2' di lettura

Lavori in corso

"E’ stato eseguito e completato il primo intervento di sistemazione idreogeologica dei fossi di Falconara e Castelferretti – annuncia l’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi - Questo è un ottimo risultato per la Giunta Brandoni che ha impostato con gli altri enti responsabili del demanio idrico un importante programma di messa in sicurezza idraulica del territorio comunale. Questo primo intervento, che mette insicurezza la frazione di Fiumesino, è un buon viatico perché si possa vedere la luce anche per i progetti di messa in sicurezza degli altri fossi che scorrono a Castelferretti e nella zona industriale”.

Insomma astolfi è ottimista e ci tiene a sottolineare l’importante sinergia che ha portato al risultato ottenuto. “Quest’opera mette inoltre in risalto gli ottimi risultati conseguiti con la collaborazione fattiva tra Comune, Provincia e società API – precisa l’assessore ai lavori pubblici - A tal proposito l'Ufficio Tecnico Comunale ha nuovamente sollecitato la Provincia di Ancona affinché esegua urgentemente i lavori di pulizia ordinaria autunnali dei fossi Rigatta, Cannettacci e San Sebastiano"

Tra gli interventi di sistemazione idraulica previsti dal progetto preliminare relativi ai Fossi di Castelferretti e Fiumesino, individuati nel Piano degli interventi per l’eliminazione del rischio idrogeologico redatto ai sensi dell’ OPCM n. 3548/06 (D.C.D. 3/2011) nell’ambito del complessivo Piano Straordinario dei bacini idrografici colpiti dall’alluvione del 16/09/2006 approvato dal Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale delle Marche con deliberazione 47/2008 è stata individuata una attività di manutenzione straordinaria del reticolo idrografico relativa al Fosso Molino ricadente all’interno del perimetro di proprietà della raffineria api.

In particolare era emersa la necessità, a seguito dell’evento alluvionale del marzo 2011 che ha interessato il quartiere Fiumesino, di migliorare il deflusso delle acque del Fosso del Molino, nel tratto all’altezza della raffineria API. API pertanto, entro la cui proprietà ricade il tratto di Fosso interessato, ha realizzato, su impulso e in collaborazione dell’Amministrazione Comunale, sostenendo anche i costi necessari, l’aumento della sezione di deflusso delle acque, con la posa di una tubazione in adiacenza a quella esistente, di diametro 600 mm. La nuova tubazione ha un diametro di 1000mm ed una lunghezza complessiva di 110m circa ed è stata collegata con il tratto proveniente da monte.

La vecchia tubazione, rimasta in posto, entrerà in funzione in caso di eventi meteorici straordinari, garantendo così portate di deflusso molto superiori rispetto a prima e soprattutto ovviando alla presenza di una vecchia strozzatura che costituiva un punto di criticità. L’intervento è stato realizzato, dopo aver ottenuto i vari nulla osta necessari, durante il periodo estivo, nel periodo di minore precipitazioni, al fine di garantire la sicurezza durante i lavori, e si è concluso nel mese di settembre.



Lavori in corso

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2012 alle 11:58 sul giornale del 08 ottobre 2012 - 848 letture