Bucciarelli: interrogazione su sede Asur di Ancona e malati psichitrici

Bucciarelli: interrogazione su sede Asur di Ancona e malati psichitrici. Ecco i dettagli...
Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra – PdCI/PRC
Il Presidente Raffaele Bucciarelli
Al Presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche SEDE
Oggetto: Interrogazione a risposta orale urgente sulla sede dell'A.S.U.R. Il sottoscritto Consigliere regionale considerato che per la sola sede dell'A.S.U.R. sita in Via Caduti del Lavoro n. 40 la Regione affronta una spesa pari a € 570.903,00 di affitto annuo;
visto che le misure prese ed imposte dal Governo nazionale obbligano anche la Regione Marche a continui tagli anche in materia di Sanità; visto che ogni volta che è sta proposta l'abolizione dell'A.S.U.R. la maggioranza si è sempre opposta:
interroga il Presidente della Giunta regionale per conoscere come mai non si pensa di allocare l'A.S.U.R. presso gli immobili più grandi di proprietà della Regione e che a tutt'oggi non è stato possibile vendere, generando così un risparmio notevole da finalizzare ai servizi.
Oggetto: Interrogazione a risposta orale urgente su assistenza malati psichiatrici. Il sottoscritto Consigliere regionale. rilevato che da uno studio dell'Ufficio Regionale Salute Mentale effettuato nell'anno 2009, risulta che dei malati psichiatrici marchigiani che sono in residenza specialistica, ben 85 utilizzano strutture ubicate fuori regione, considerato inoltre che a specifico dubbio espresso circa la non rispondenza di tali dati alla situazione attuale, lo stesso ufficio non ha dichiarato un decremento di tale numero e non ha fugato la diffusa sensazione che lo stesso sia aumentato in questi due anni, visto che le fragilità con numeri più importanti sono quelle di Schizofrenia (26 casi) e di Psicosi (22 casi) con particolari concentrazioni nella area Vasta 1 e nella area Vasta 2
visto inoltre che esistono realtà sanitarie con posti ancora liberi che, se occupati, potrebbero far risparmiare considerevoli somme alla sanità marchigiana e creerebbero minori disagi ai familiari costretti a lunghi spostamenti per visitare i propri congiunti, interroga il Presidente della Giunta per conoscere se quanto sopra esposto sia rispondente alla realtà, in particolare per quanto riguarda disponibilità di specifici posti letto in strutture sanitarie della regione e, in caso di risposta affermativa, quali iniziative intende assumere nei confronti dei responsabili della sanità marchigiana affinché sia posto rimedio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2012 alle 00:15 sul giornale del 09 ottobre 2012 - 728 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/EHX