Domenica la 'Giornata del donatore' dell’Avis Ancona

Nell’85^ anno di Fondazione, si rinnova per l’Avis di Ancona la tradizionale “Festa del donatore” in programma domenica 21 ottobre, quest’anno nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona.
La manifestazione sarà preceduta, sabato alle ore 16, dall’iniziativa di alcuni soci dell’Avis dorica che si ritroveranno per deporre una corona di alloro presso il Monumento ai Donatori defunti al Cimitero di Tavernelle, e successivamente, alle ore 18, per una messa in suffragio nella chiesa del Ss. Sacramento.
Domenica, la giornata più attesa dai tanti volontari impegnati nel gesto gratuito e solidale della donazione di sangue, comincerà alle ore 9 con il ritrovo dei donatori e delle rappresentanze delle Avis consorelle presso il cortile interno della Mole. Alle 9,45 è prevista la consueta relazione annuale del presidente dell’Avis Ancona Alessandro Cartuccia.
“Se nel 2010 i donatori di Ancona avevano superato per la prima volta le 5000 donazioni – spiega il presidente dell’Avis Ancona, Alessandro Cartuccia - nel 2011 questo traguardo è stato spostato ancora più avanti, arrivando a 5329 donazioni, con un trend in continua crescita anche quest’anno. Merito va dato indubbiamente alla grande sensibilità e ricettività dimostrata dagli anconetani, il cui numero di donatori nel 2011 è salito a 2337, ma anche al modello organizzativo e qualitativo del Dipartimento di Medicina Trasfusionale delle Marche, al personale medico infermieristico dei centri di raccolta e, al lavoro sinergico di promozione con Avis Marche e Avis Provinciale Ancona”.
Nell’ambito della giornata, il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano conferirà quattro attestati di “cittadino benemerito”, attribuiti dal Comune di Ancona su segnalazione dell’Avis a quei donatori e donatrici di sangue, distintisi per numero di donazioni e per anzianità di iscrizione. A seguire sono in programma gli interventi del dott. Mario Piani, Direttore del Dipartimento regionale di Medicina Trasfusionale, del dott. Gianluca Riganello, Responsabile Struttura di donazione Medicina Trasfusionale di Ancona e del Presidente nazionale dell’Avis Vincenzo Saturni.
In chiusura, largo alla cerimonia di premiazione dei donatori e studenti donatori o figli di donatori. A ricevere la benemerenza -dal distintivo in rame a quello in oro con diamante, assegnati in base al numero di donazioni effettuate e all’anzianità di iscrizione - saranno 392 donatori. L’Avis di Ancona assegnerà poi 25 borse di studio ad altrettanti studenti, delle scuole medie superiori ed inferiori, promossi con la migliore media. Al termine della cerimonia, chiusura in musica con l’esibizione della Banda di Torrette.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2012 alle 12:45 sul giornale del 20 ottobre 2012 - 1681 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/E9g