contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Basket: Sutor sconfitta da Cremona, 74-80 al supplementare

5' di lettura

Sutor, fabi shoes Montegranaro

Non arriva ancora il primo sussulto casalingo della Sutor targata Carlo Recalcati: al supplementare l’ha spuntata Cremona 74-80 dopo una gara non entusiasmante, caratterizzata da un ritmo veloce ma da tanti errori al tiro da ambo le parti.

Partita equilibrata, in cui la Sutor, con Di Bella, Burns e Slay acciaccati, ha inseguito praticamente sempre, ottenendo anche la chance di vincere la partita al supplementare. Alla fine però la maggiore lucidità dei cremonesi ha fatto la differenza. Per la Sutor è la quarta sconfitta consecutiva, la terza in casa. Steele con 14 punti, e Di Bella i migliori tra i gialloblù. Decisivo per la Vanoli Harris con 21 punti e 10 rimbalzi.

Caja manda in campo i soliti 5; Recalcati sceglie Johnson in quintetto al posto di Slay, scelta che pagherà importanti dividendi nel periodo d’apertura. Avvio equilibrato e la Sutor riesce a piazzare il primo allungo grazie ad una fiammata di Johnson che propizia con 5 punti il 7-0 che vale il 15-8. Cremona rimedia in parte e così si conclude 15-10 un primo quarto non entusiasmante, illuminato dall’ottimo Johnson. Al ritorno in campo non migliora la situazione offensiva delle squadre: ritmo altissimo, tanti tiri, ma anche un numero incredibile di errori. Cremona ricuce lo strappo grazie ad Harris e Kotti (9 punti nel secondo quarto) e sorpassa al 17’ (21-22). Recalcati sta in campo con Campani e Panzini, un po’ per necessità, un po’ per cercare energia: per Campani anche i due punti che chiudono il primo tempo sul 26 pari. Un primo tempo da 30% al tiro per entrambe le squadre. Al rientro dagli spogliatoi è Cremona a dare il primo strappo alla partita (26-32). La risposta dei gialloblù è ispirata da una bella schiacciata di Campani e da Steele che riducono le distanze. Recalcati chiama Di Bella che fa il suo esordio in campo al 24’, ma la Vanoli riallunga di nuovo a +6 e con 6 lunghezze di vantaggio entra nell’ultimo quarto (41-47). La Sutor continua ad inseguire coi canestri di un brillante Slay e di Di Bella, ma Cremona risponde colpo su colpo e mantiene sempre lo stesso vantaggio. Proprio nel corso dell’ultimo minuto però Steele segna il canestro del -3, Vitali sbaglia da sotto e Cinciarini, che non aveva brillato fino a quel momento al tiro (2/10), mette la tripla del pareggio. Cremona getta via l’ultima palla, Slay non riesce ad approfittarne. Si va al supplementare. Cremona prova di nuovo a scappare grazie alla difesa forte e alla precisione offensiva. A due minuti dalla fine la Sutor è di nuovo a rincorrere (69-75) e ancora una volta trova le forze per tornare a contatto. Di nuovo Cinciarini e Johnson per il -1; ci sarebbe anche la palla del sorpasso, ma Steele non trova il canestro. Va in lunetta Aaron Johnson, che segna il primo, sbaglia il secondo, Harris trova il rimbalzo e il canestro che chiude la gara. Alla sirena è 74-80.

In sala stampa, questo il commento di un amareggiato Recalcati: “Onestamente è stata una delle più brutte partite che io abbia visto” attacca. “Abbiamo giocato male, però avremmo potuto anche vincere. Sapevamo di essere in emergenza, quindi sapevamo di avere una gara difficile, il problema è che abbiamo peccato di presunzione ed intelligenza. Alcuni giocatori si sono persi nei loro problemi, e non è accettabile. Le problematiche, che siano un dolore o un po’ di frustrazione perché ce l’hai con gli arbitri, vanno risolte, ma prima di quelle individuali bisogna risolvere i problemi di squadra. Non è possibile poi che dobbiamo giocare senza lunghi per recuperare le partite, siamo stati bravi in quella situazione a rovesciare la partita, però è inaccettabile che due volte per rimediare a uno svantaggio abbiamo dovuto togliere i lunghi; dobbiamo riflettere, a cominciare dai giocatori che stavano in panchina. Noi non siamo da Eurolega, non c’è la possibilità di uscire di partita, ci servono tutti, uno può anche non giocare bene, ma deve permettere ai compagni di giocare. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo perso; dobbiamo salvarci, non possiamo prescindere dall’avere tutti uniti e concentrati per la squadra”.

La riflessione di Recalcati prosegue, e l’allenatore viene sollecitato sulla questione Burns: “Non ha fatto progressi dal punto di vista della concentrazione, ha avuto dei problemi in settimana però devi metterlo in preventivo e devi essere capace di giocare anche così. Questo è un suo limite, lavoriamo, ma è lui che deve lavorare su se stesso. Oggi era preoccupato per il ginocchio, sembrava tranquillizzato ma è andato via di testa quando non ha avuto un fischio arbitrale, commettendo poi un fallo che ha penalizzato la squadra. Dovremo fare un percorso per rimediare”, continua “ma anche lui deve aiutarsi. Non tutto comunque è stato da buttare: quando ci siamo trovati a giocare con Slay unico lungo abbiamo ben reagito e avevamo la chance di vincere, è mancata lucidità ma eravamo in quella condizione. La scelta di lasciare fuori Freimanis viene da quello che vedo in settimana, è inutile parlarne alla fine”.

Questi i tabellini dell’incontro:

SUTOR MONTEGRANARO-VANOLI CREMONA 74-80 (15-10; 26-26; 41-47; 67-67)

Sutor Montegranaro: Steele 14, Cinciarini 11, Panzini, Vallasciani ne, Slay 11, Piunti ne, Campani 4, Di Bella 9, Mazzola 2, K. Johnson 13, Andrews 4, Burns 6. All. Recalcati.

Vanoli Cremona: Vitali 7, Kotti 13, Jackson 11, Belloni ne, Conti ne, Ruini 2, A. Johnson 12, Harris 21, Huff 9, Stipanovic 5, Cazzaniga. All. Caja.



Sutor, fabi shoes Montegranaro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2012 alle 19:11 sul giornale del 30 ottobre 2012 - 585 letture