Tratto sud della Flaminia: completata la nuova fognatura per evitare allagamenti

Si è concluso giovedì (29 novembre scorso) l’intervento per l’ampliamento delle fognature bianche in via Flaminia, nel tratto di strada compreso tra via Palombina Vecchia e il confine con Ancona. Con l’intervento in questione è stato eseguito il completamento dei lavori della fognatura realizzata dall’Amministrazione comunale nel 2010 per far fronte al problema degli allagamenti delle carreggiate.
"Questo importantissimo intervento rende finalmente completa l'opera messa in campo già due anni dall'Assessorato ai Lavori Pubblici al fine di ridurre il rischio allagamento di via Flaminia nella zona di Palombina Vecchia – commenta l’assessore Matteo Astolfi -. Infatti con questo intervento sono stati realizzati un nuovo tratto di fognatura, per il deflusso delle acque meteoriche su via Flaminia dal distributore di carburante fino al nuovo sottopasso di via Palombina Vecchia sul lato ferrovia, una nuova condotta fognaria e nuovi pozzetti che si ricollegheranno in parte alla fognatura esistente ed in parte nei canali di scolo verso il mare. Questo intervento integrato con il nuovo sottopasso pedonale e le nuove tubazioni fognarie posate sulla spiaggia lo scorso inverno, potranno rendere molto più sicuro il quartiere dagli allagamenti".
La via Flaminia, zona sud, dal confine con Ancona al sottopasso di Palombina Vecchia, è infatti spesso soggetta ad allagamenti, lato mare, in caso di rovesci temporaleschi anche di media intensità, creando gli ovvi disagi e pericoli alla circolazione stradale. Proprio per ovviare a questo disagio nell’anno 2010 è stato realizzato dall’Amministrazione comunale un primo tratto di fognatura bianca con sei nuove caditoie nella via Flaminia, zona sud, dal confine con Ancona, per un tratto di circa cento metri.
L’intervento in oggetto si configura quindi come un ampliamento di quello del 2010, e consiste nell’allungamento del suddetto tratto di fognatura bianca, fino all’incrocio con via Palombina Vecchia. Nel dettaglio sono state installate circa 10 nuove caditoie (una ogni 25 metri) che, collegate con una nuova tubazione in PVC, convoglieranno le acque meteoriche nel collettore principale della fognatura esistente. I lavori iniziati a metà novembre sono stati completati con una settimana di anticipo sulla tabella di marcia che ne prevedeva la conclusione entro la prima settimana di dicembre.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2012 alle 23:09 sul giornale del 03 dicembre 2012 - 1284 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/GMB