contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: Natale in musica e poesia

2' di lettura
3410

Concerto di Natale
La cooperativa “Tempo Libero” di Castelferretti, nella celebrazione del trentennale della fondazione, presenta “Natale in musica e poesia”.

La manifestazione musicale e letteraria, patrocinata dal Comune di Falconara, andrà in scena domenica 16 dicembre 2012 alle 16:45, al Palasport “Lino Liuti” di via Montale a Castelferretti che sarà addobbato a festa per l’occasione.

Nel corso della serata, organizzata da Egidio Gambella e Maria Rita Santoni, si vedrà la partecipazione di numerosi Maestri, tra gli altri musicisti, poeti e cantanti, diretti dal coordinatore artistico Patrizio Vico. Inoltre, come è ormai consuetudine, nell’appuntamento natalizio con la cooperativa “Tempo Libero” verrà offerta al pubblico una sorpresa di notevole spessore artistico. L’iniziativa sarà condotta da Sabina Pimpini, Presidente dell’AVULSS di Chiaravalle.

L’ingresso è a offerta libera e Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione “Noi come prima” di Castelferretti.

La cooperativa “Tempo Libero”, nonostante le varie vicissitudini e problemi di carattere economico, si è inserita rapidamente nella tradizione castelfrettese, diventando presto un punto di riferimento per la comunità, per altre associazioni, enti pubblici e privati. Questo è avvenuto grazie a quanti hanno operato come atleti e organizzatori nel settore sportivo; significativi i 10 anni di Scuola Bocce “Maria Montessori” esperienza che ha portato prestigiosi risultati a livello locale, nazionale e internazionale. Determinante è stato anche l’impegno dei soci, in modo particolare quello di Egidio Gambella che per 30 anni ha operato prevalentemente nel settore ricreativo e culturale nelle più variegate direzioni. Non solo. Sono parte integrante della cooperativa il Circolo Culturale e Ricreativo “Rinaldo Quercetti” e la Soc. Bocciofila “Rinaldo Quercetti” affiliata alla F.I.B. (Federazione Italiana di Bocce).

Ad ogni Manifestazione Culturale, per tradizione e nel rispetto delle leggi che regolano le cooperative, ha fatto seguito un beneficiario, al quale è stato integralmente donato ogni provento ricavato. Sono state scelte di volta in volta come beneficiarie quelle associazioni che avevano come obiettivo la promozione umana attraverso il valore della solidarietà e dell’aiuto gratuito senza contropartita. Hanno usufruito del contributo: AVIS, Croce Gialla, Associazione “Noi Come Prima”, Asilo “Mauri e Sartini”, Arcipelago (Ass.ne per disabili), AIRC e l’Istituto “Licio Visintini”.

“Crediamo che il percorso fin qui tracciato – spiega Mario Gambella Presidente della cooperativa – ci abbia permesso di crescere nella cultura e nella solidarietà. L’ esperienza di questi anni ci ha insegnato che solo mettendoci a disposizione della comunità in cui operiamo, proponendo occasioni di incontro e di crescita sociale, la nostra “Tempo Libero” possa ritrovare la necessaria spinta per continuare la sua opera e per rinnovarsi, serenamente mettersi in discussione per guardare più lontano, promuovendo la speranza contro la durezza e l’ineffabilità di questo nostro tempo”.



Concerto di Natale