contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Mega mercatino di Natale del Conero: continuano gli appuntamenti dopo il gospel dedicato al Papa

8' di lettura
1790

Mega mercatino di Natale del Conero: continuano gli appuntamenti dopo il gospel dedicato al Papa.

Le luci in piazza del Santuario si sono accese alle 21.30 sulla scalinata del Ss. Crocifisso che per l’occasione si é trasformata nel suggestivo palco dell’atteso concerto gospel del coro “Slave Song”. Una formazione composta da 30 elementi diretta dal maestro Emilio Marinelli, musicista di fama nazionale al fianco di artisti del calibro di Andrea Bocelli, Elisa e Laura Pausini, nonché insegnante di pianoforte, musica d'insieme, improvvisazione jazzistica presso l'Istituto Pergolesi di Jesi (per il quale ha allestito spettacoli di numerose star della scena pop italiana, come Enrico Ruggeri, Paolo Belli, la PFM, gli Stadio, Irene Grandi ed altri). Dal 2008 è alla guida del coro di Fano, già resosi protagonista di due grandi successi: l’esibizione nel 2001 al teatro della Fortuna insieme al prestigioso "The Heritage of Gospel" e l’evento in mondovisione davanti a papa Giovanni Paolo II e i giovani dell'Azione Cattolica, nel settembre 2004 a Loreto. Il concerto è gratuito. Atmosfere soul mescolate a ritmi contemporanei , domani (domenica 16) sarà il Cinema Italia ad ospitare alle 17.30 “Music & Love”, il concerto di beneficenza ad ingresso libero a favore della Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) che vedrà la talentuosa cantante numanese Veronica Key esibirsi nella duplice veste di artista e regista assieme agli allievi del Melody Makers Recording Studio di Ancona. Avviata al canto sin da bambina, finalista a Saranno Famosi e Superstar, tra le voci più ammirate dalla critica sul palco di Castrocaro Terme, Veronica Key ha saputo conquistare il grande pubblico grazie alle sue doti interpretative e la particolare timbrica vicina a quella della grande Aretha Franklin. Ma le sorprese non finiscono qui, perché oltre ai “Non solo…Gospel”, special guest della serata sarà il cantante e disc jockey Danny Losito (di cui va ricordata la collaborazione con i Sottotono e Ben Volpellier, ex voce dei “Curiosity killed the cat”; Losito ha inoltre partecipato al Festival di Sanremo nel 2004 con “Single”, accompagnato dalle Las Ketchup, mentre nel 2005 è stato scelto da Simona Ventura tra i concorrenti del reality show Music Farm). Da un volto noto della scena musicale italiana ad un protagonista del grande schermo sui canali Rai e Alice Tv, l’intenso cartellone natalizio della Riviera sfoglia sempre domani (domenica 16 ore 17-18.30) un’altra interessante pagina all’insegna della grande cucina. I locali ex Olindo in piazza Miramare a Marcelli accoglieranno infatti il laboratorio gratuito di cucina di Tiziano Spegne Schiavoni, chef di “La Prova del Cuoco” e “Attenti al Cuoco” (è consigliabile la prenotazione chiamando il numero 346.4020945). I più piccoli potranno invece apprendere l’arte del creare originali decorazioni natalizie usando oggetti e materiale di riciclo partecipando al laboratorio creativo dell’insegnante Orietta Cardinali (domenica dalle 17 alle 18.30 nei locali di via Verdi, 1 a Sirolo; adesioni libere).

La serata prosegue con la Tombolata in piazza Miramare a Marcelli e i ricchi premi offerti dal Punto Simply di Sirolo (domenica a partire dalle 19). E non potranno certo mancare le bancarelle, dislocate nelle piazze e lungo le principali vie di Sirolo, Numana e Marcelli, così come le attrazioni e l’animazione a tema: zampognari, trampolieri, stornellatori, giochi gonfiabili, intrattenimenti per bambini. Poi gli alberi di Natale e la casetta di Santa Claus posizionati in ciascuna delle piazze, lo spazio concesso gratuitamente alle associazioni di volontariato nella location di Numana (dove trovare interessanti proposte regalo realizzate a mano, il cui ricavato servirà a finanziare l’attività delle onlus), e quello in piazza Giovanni da Sirolo dedicato all’artigianato, ai prodotti locali e alle tipicità del territorio a cura della Coldiretti, partner dell’iniziativa. Assolutamente da non perdere anche la Mostra dei Presepi Artistici allestita da “Quelli di Vicolo Beltrami - Amici del Presepe” di Filottrano presso la sala esposizioni del Comune di Numana. Per finire: menù da 5 a 35 euro nei numerosi punti ristoro convenzionati, pernottamenti a prezzi speciali nelle strutture ricettive, negozi del centro aperti per l’occasione e tante offerte vantaggiose da mettere sotto l’albero. Sposando il messaggio della mobilità sostenibile, le tre località saranno collegate da un servizio navetta comodo e gratuito (orari presso l’Info Point di piazza Vittorio Veneto e la fermata di piazza Dante a Sirolo, la fermata di via Flaminia vicino all’ufficio IAT di Numana e quella di via Venezia angolo via Ancona, dietro la sala giochi a Marcelli). Il “Mega mercatino natalizio del Conero”, kermesse organizzata dai comuni di Numana e Sirolo in collaborazione con le Associazioni dei commercianti e Ideazione Eventi, vi aspetta in Riviera: oggi dalle 10 alle 24 e domani dalle 10 alle 22. Segue il programma completo della manifestazione, con tutti gli appuntamenti in calendario fino al 24 dicembre.

PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE Spettacoli itineranti a tema, animazione per bambini, trampolieri e stornellatori… in più:

NUMANA FINO AL 24 Mostra di Presepi (presso la Sala Mostre del Comune a cura di Quelli di Vicolo Beltrami e Amici del Presepe di Filottrano) SABATO 15 Concerto Gospel del coro “Slave Song” (ore 21.30 sulla scalinata della chiesa in piazza del Santuario; in caso di maltempo all’interno del Santuario del Ss. Crocifisso) DOMENICA 16 “Music & Love”: spettacolo di beneficenza (ore 17.30 al Cinema Italia) SABATO 22 Laboratorio per bambini: “Aspettando Babbo Natale” (dalle 16.30 alle 18.30 presso la biblioteca all’interno del palazzo comunale a cura del Gruppo Humana Volontari) Arriva Babbo Natale (dalle 17 con simpatici Santa Claus in motocicletta a cura del moto club Occhio del Gallo di Camerano) Brindisi e visita gratuita al Museo Antiquarium Statale (ore 18 a cura dell’archeologo e direttore del museo Maurizio Landolfi) Concerto di Natale (ore 21.15 presso il Cinema Italia a cura dell’Aido sezione di Numana con l’esibizione degli allievi della scuola di musica “A. Gugliormella”) DOMENICA 23 Tombolata in piazza (ore 19 in piazza del Santuario con ricchi premi offerti dal Punto Simply di Sirolo) LUNEDI’ 24 Concerto del Coro “A. Grilli” di Sirolo (al termine della Santa Messa di mezzanotte) Brindisi natalizio e bevande calde (ore 00.30 in piazza del Santuario a cura del Comitato “La Maretta” con gli auguri in musica del Coro “A. Grilli” di Sirolo) MARTEDI’ 25 Visita guidata al Museo Antiquarium Statale (appuntamento alle ore 18; in occasione del Natale il Museo resterà aperto dalle 13.30 alle 19 nella giornata di martedì 25, tutti gli altri giorni dalle 8.30 alle 19 con orario continuato)

MARCELLI DOMENICA 16 Laboratorio per adulti: a lezione di cucina con chef Tiziano (dalle 17 alle 18.30 nei locali al chiuso di piazza Miramare, a cura di Tiziano Spegne Schiavoni, volto noto de La Prova del Cuoco su Rai Uno e concorrente di Attenti al Cuoco su Alice Tv; la partecipazione è gratuita) Tombolata in piazza (ore 19 in piazza Miramare con ricchi premi offerti dal Punto Simply di Sirolo) SABATO 22 Arriva Babbo Natale! (dalle ore 17 a cura del moto club Occhio del Gallo di Camerano) Spettacolo di Zumba (ore 19 esibizione del gruppo di ballerini professionisti “Aerolatino Zumba” a cura della scuola di danza Little Company di Castelfidardo, insegnante Angela Greco) Festa “I mitici anni ‘60” (dalle 19 polentata e vin brulé gratis per tutti offerti dai ristoratori, dj set con Diego Domenella, balli di gruppo, arrivo del raduno delle Fiat 500; è gradita la partecipazione in maschera) DOMENICA 23 Laboratorio per bambini: creare con la pasta di fimo (dalle 16 alle 17 nei locali al chiuso di piazza Miramare a cura di Cristina Ambrosoni; la partecipazione è gratuita)

SIROLO DOMENICA 16 Laboratorio per bambini: creare le decorazioni natalizie (dalle 17 alle 18.30 nei locali al chiuso di via Verdi, 1 a cura di Orietta Cardinali; la partecipazione è gratuita) VENERDI’ 21 Festa “Game Over” (dalle 19 fino a tarda notte nelle piazze e vie del centro storico, una festa da “Fine del mondo”.. Il 21/12/2012 è una data emblematica che secondo il calendario Maya coincide con la fine del mondo. Per esorcizzare la paura e divertirsi assieme aspettando lo scoccare della mezzanotte, Ideazione Eventi organizza un evento unico nel suo genere: musica, animazione e installazioni artistiche nelle cinque aree a tema dedicate all’ultima tentazione, l’ultima sigaretta, l’ultimo abbraccio, l’ultima bevuta e l’ultima abbuffata). SABATO 22 Arriva Babbo Natale! (dalle 17 con simpatici Santa Claus in motocicletta a cura del moto club Occhio del Gallo di Camerano) Raduno Fiat 500 (ore 18.45 ritrovo in piazzale Brodolini, poi sfilata in via Giulietti, Numana centro, via Litoranea e arrivo con sosta in piazza Miramare a Marcelli) DOMENICA 23 Laboratorio per bambini: creare le decorazioni natalizie (dalle 17.30 alle 19 nei locali al chiuso di via Verdi, 1 a cura di Cristina Ambrosini; la partecipazione è gratuita)

*N.B.: la partecipazione ai laboratori è gratuita ma è gradita la prenotazione chiamando il numero 346.4020945