contatore accessi free

Sanità Privata: i lavoratori della Casa di Cura Villa Adria rifiutano il panettone

Panettone 2' di lettura Ancona 15/12/2012 - Alcuni lavoratori della Casa di Cura Villa Adria di Ancona, dopo aver ricevuto in busta paga dal Santo Stefano la lettera con la quale il colosso della riabilitazione privata convenzionata comunica l'intenzione di applicare dal 1/1/2013 il nuovo contratto al ribasso sottoscritto da ARIS CISL e UIL che prevede l'aumento dell'orario di lavoro da 36 a 38 ore ed un abbassamento di stipendio di circa 300 euro al mese a dipendente, hanno deciso di non mettere sotto il loro Albero di Natale il kit natalizio ricevuto dal proprio datore di lavoro.

Panettone e Spumante saranno quindi devoluti in beneficenza nei prossimi giorni con modalità da definire.

Pur ringraziando l'Azienda per il consueto dono Natalizio, i lavoratori intendono sottolineare che la decisione di imporre il nuovo contratto peggiorativo, nonostante la contrarietà dimostrata dai lavoratori con la sonora bocciatura registratasi nella consultazione (contratto bocciato dal 90% dei lavoratori) e con l'altissima adesione alla prima giornata di sciopero indetto dalla FP CGIL con punte del 95% di adesione, determina una grave spaccatura, grande malcontento e disaffezione nei dipendenti di quello che vorrebbe essere un istituto di carattere religioso.

I lavoratori di Villa Adria, a proposito di valori Cristiani e Religiosi a cui sia l'Associazione Religiosa Istituti Sociosanitari (ARIS) sia il Santo Stefano si dovrebbero richiamare, intendono dare il buon esempio.

Auspicano che il gesto possa richiamare tutte le strutture Sanitarie Religiose che ricevono risorse pubbliche per erogare prestazioni sanitarie in nome e per conto del Servizio Sanitario Nazionale (Santo Stefano, Istituto Santa Maria della Divina Provvidenza di Loreto, Villaggio Delle Ginestre di Recanati ed altri nella regione) possano trovare l'ispirazione per respingere l'applicazione di un contratto che introdurrà inaccettabili discriminazioni per i giovani e determinerà ingiusti incrementi di profitti sulle spalle dei lavoratori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2012 alle 19:35 sul giornale del 17 dicembre 2012 - 1406 letture

In questo articolo si parla di attualità, fp-Cgil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Hkk





logoEV
logoEV