contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: Pastecchia, 'Inaccettabili situazioni di degrado come l'ex Montedison'

2' di lettura
1575

pastecchia
E’ inaccettabile che in un Paese civile si possano continuare a sopportare situazioni di degrado quali il sito ex Montedison.

Preso atto che la Sovrintendenza alle belle arti reputi alcune strutture dell’area inquinata di interesse culturale, in quanto rappresentati gli stilemi storici dell’architettura industriale del secolo scorso, tale attenzione non può però esaurirsi in un mero atto amministrativo che di fatto blocca le operazioni di demolizione delle palazzine fronte strada e rende tali strutture rifugio per immigrati senza fissa dimora con i pesanti disagi sociali che la comunità deve conseguentemente sobbarcarsi.

A tale scopo invitiamo il Sovrintendente a valutare con attenzione una possibile riqualificazione dell’area attraverso una ordinanza di esproprio delle strutture di interesse arcitettonico ed una conseguente ristrutturazione totale degli edifici, riportandone alla luce la bellezza stilemica ormai perduta e trasformando l’area in museo pubblico che possa fungere da ambiente della memoria storico culturale locale e da elemento di attrazione turistico museale.

Tale atto darebbe origine ad una serie di interventi anche della attuale proprietà su tutta l’area restante che di fatto in pochi anni potrebbe rendere la zona oggi in degrado del tutto riqualificata e disponibile alla fruibilità dei cittadini. Tale spazio infatti ,oltre ad uso residenziale a seguito di bonifica, avrebbe anche destinazioni infrastrutturali sportive a servizio dei cittadini quali campi da calcio, da tennis, basket,pallavolo rendendo operazione un esempio concreto di riqualificazione urbanistica di grande valenza estetica e sociale. Al contrario una mera tutela dello stato di fatto delle opere rischia di avere un effetto contrario e devastante per il resto del tessuto urbano e sociale in quanto sempre più persone straniere stanno arrivando da paesi lontani richiamate da familiari occupanti ad oggi le strutture.

Il vicecoordinatore Cons. Piero Pastecchia



pastecchia