In servizio da subito gli ausiliari del verde. Vicesindaco Rossi: ai proprietari di cani 'Ci sono comportamenti da correggere'

Al via martedì 8 gennaio il servizio di educazione ambientale delle Guardie Ecologiche Volontarie della provincia di Ancona. Una pattuglia di due guardie giurate garantirà infatti con la propria presenza a Parco Kennedy un maggior controllo come richiesto da numerosi cittadini che, nel tempo, si sono lamentati di alcuni comportamenti poco civili come, primo fra tutti, il passeggio dei cani nelle aree vietate e la mancata raccolta degli escrementi.
Non solo. Le Guardie Ecologiche volontarie saranno anche a disposizione dei cittadini per fornire informazioni utili al corretto utilizzo delle aree verdi e alla promozione di campagne di sensibilizzazione. L’Amministrazione comunale ha infatti sottoscritto una convenzione con l’associazione Raggruppamento Gev Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Ancona, i cui volontari (tutte guardie giurate nominate con apposito decreto) dotati di tesserino identificativo e di uniforme, si interfacceranno con il Comando della Polizia Municipale per quanto riguarda la loro attività nei parchi e nelle aree verdi cittadine.
“Il decoro della città passa anche attraverso la sensibilità civica dei cittadini – spiega il vicesindaco Clemente Rossi – e il corretto utilizzo degli spazi pubblici. La nostra non è una battaglia contro chi possiede un cane ma è sotto gli occhi di tutti che ci sono comportamenti che vanno corretti. Ovviamente, nei primi mesi di attività, le Guardie Ecologiche Volontarie lavoreranno prevalentemente sull'informazione e potranno fungere da deterrente”.
Il servizio, che al momento sarà avviato in fase sperimentale, durerà fino al 30 aprile e alla fine di ogni mese l’associazione redigerà un rendiconto dell’attività svolta per l’Amministrazione comunale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2013 alle 17:07 sul giornale del 09 gennaio 2013 - 4891 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/HZU