Siglato in Area Vasta 2 l'Accordo Integrativo. Prorogati i precari fino al 31 luglio 2013

Siglato, il 16 gennaio 2013, in Area Vasta 2 l'Accordo Integrativo sulla proroga dei precari fino al 31 luglio 2013 in applicazione dell'art. 1 comma 400 Legge di Stabilità 2013 n. 288 del 24.12.2012. Verranno prorogati 25 precari.
Va detto che per 14 figure professionali ricomprese tra quelle oggetto di proroga era già prevista la copertura nel Piano Assunzione quadrimestrale 2013, unilateralmente definito dal Direttore, senza il coinvolgimento della RSU e delle OO.SS. (violato il Protocollo d'Intesa sulle relazioni sindacali siglato il 17/11/2011). Le proroghe concesse fino al 31 luglio 2013 ai rimanenti 8 precari riguarderanno contratti in scadenza tra il 01.05.2013 ed il 16/06/2013. La R.S.U. e le OO.SS. avevano chiesto la disponibilità alla Direzione di estendere subito la proroga a tutti gli aventi diritto con contratti scaduti a far data dal 30 novembre 2012, ma su tale decorrenza non è stato possibile trovare l'accordo con la Direzione.
Inutile anche il tentativo di approcciare soluzioni alle diverse situazioni non contemplate nella norma della Legge di Stabilità 2013. La minaccia legale rivolta alla Direzione dell'Area Vasta 2 ha sortito invece il risultato per i cartellini delle presenze dei dipendente della ex Zona di Ancona, i quali, a partire da marzo 2013, torneranno finalmente a ricevere mensilmente i propri cartellini, ricominciando da gennaio 2013, ovviamente con la situazione tutta da verificare sull'attestazione del pregresso (ore, ferie, straordinari, indennità, ecc …).
Non condividiamo in nessuna maniera l'atteggiamento ribadito dal Direttore riguardo l'Accordo sulla Mobilità del personale dell'Area Vasta 2 siglato con la vecchia Direzione, assolutamente legittimo e definitivo, che ora lo stesso Direttore vorrebbe annullare, ponendo un ultimatum alla R.S.U. ed alle OO.SS., con scadenza al prossimo 7.02.2013, per cui o si accetta la nuova proposta aziendale di Accordo (con condizioni chiaramente peggiorative per i dipendenti) oppure si applica comunque la nuova disposizione ! Su questa offesa rivolta alle parti sindacali ed alle conquiste e prerogative della Contrattazione, le scriventi non escludono a questo punto immediate azioni legali.
Peraltro, i pesanti ritardi nell'applicazione dei termini dell'Accordo vigente (definizione dei posti vacanti; mobilità volontaria all'interno dell'Area Vasta 2 e tra le Aree Vaste), stanno irresponsabilmente rinviando lo svolgimento dei concorsi pubblici per infermieri ed operatori socio-sanitari. Va detto che all'incontro sindacale del 16.01.2013 la Direzione, ancora una volta, non ha rappresentato nel dettaglio i progetti di riorganizzazione, nonostante i dipendenti siano già da tempo interessati dal processo in corso, con estremo disagio ed improvvisazione, attraverso disposizioni perentorie unilaterali (evidenti nel caso dell'Area Amministrativo-Tecnico-Logistica A.T.L.) emesse dall'Azienda all'insaputa delle parti sindacali. Infine, le preventive informative sindacali (ex art. 6 del CCNL 7.04.1999) non vengono garantite alle scriventi. Il sistema delle relazioni sindacali dovrebbe essere improntato a principi di responsabilità, correttezza, buona fede e trasparenza dei comportamenti, ed orientato alla prevenzione dei conflitti (art. 10 del C.C.N.L. 7.04.1999), tutte caratteristiche non rinvenibili, purtroppo, nel Direttore.
I firmatari: FP CGIL – CISL FP – UIL FPL - NURSIND – FSI – ALI SANITA' Area Vasta 2 ed OO.SS. Provinciali
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2013 alle 14:12 sul giornale del 19 gennaio 2013 - 828 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/InC