Ancona. Corso di Comunicazione empatica e persuasiva

Nei week-end di sabato 2 e domenica 3 e sabato 16 e domenica 17 febbraio, dalle 15.30 alle 19.00, Ubiqua organizza presso la Casa delle Culture, in via Valle Miano 46, ex Mattatoio, il corso di "Comunicazione empatica e persuasiva".
Durante il corso verranno analizzati i principi della comunicazione inter-personale. Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito la capacità di: comunicare con sicurezza ed incisività in ogni situazione, gestire la resistenza e l'ostilità dell'interlocutore, esporre le proprie idee in maniera irresistibile.
Il docente, Enrico Sanviti, trainer di metodologie di apprendimento, tecniche di comunicazione efficace e strategie di crescita personale, ha svolto il suo percorso di formazione professionale presso la “Learning strategies accademy”, istituto di ricerca, sviluppo e divulgazione nel settore delle abilità cognitive.
Professionista in “Programmazione neuro linguistica” (PNL), ha conseguito due livelli di specializzazione internazionale (Practitioner e Master Practitioner) presso la società “NLP Italy Coaching School”, massimo istituto di formazione in Italia nel campo della (PNL) e del coaching, dove è stato seguito dai migliori formatori nazionali e internazionali tra cui Antonella Rizzuto, Alessio Roberti, Owen Fitzpatrick e il dott. Richard Bandler, fondatore della PNL.
Recentemente ha preso parte al summit internazionale “Power States” tenuto personalmente dal dott. “Richard Bandler” e da uno dei massimi esperti mondiali di PNL applicata ai settori della vendita e della negoziazione “John La Valle”. Ha conseguito la certificazione di coach professionista presso la “NLP Italy Coaching School” e si è specializzato nel public speaking e nella comunicazione strategica finalizzata alla vendita.
A chi si preiscriverà al corso, riservato ai soci Arci (tesseramento 2013 € 10), entro lunedì 28 gennaio è riservato il costo speciale di 240 €, mentre per chi non effettuerà la preiscrizione il costo sale a 350 €.
Sono ammessi un minimo di 6 e un massimo di 20 partecipanti. Il corso è inserito nella scuola popolare di arti e mestieri della Casa delle Culture. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 338.6334037 oppure inviare una email a info@ubiquaz.it.
Associazione Culturale 'Ubiqua'
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2013 alle 22:50 sul giornale del 25 gennaio 2013 - 272 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ICR