contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Fare per Fermare il Declino, proposte concrete per salvare l'Italia

2' di lettura

La presentazione alla stampa dei candidati marchigiani, alle elezioni 2013 di Camera e Senato, è stata organizzata sabato alle ore 18,00 presso la Angy’s, un’azienda locale operante nel settore della moda.

Un luogo insolito, proprio a significare che la lista che fa capo al giornalista economico Oscar Giannino, è composta di persone abituate, giorno per giorno, a lavorare per obiettivi concreti e realizzabili.

Nessuno slogan, quindi, ma proposte serie e credibili, quelle che sono emerse nel corso della presentazione. Punto di forza della lista “Fare per fermare il declino” è proprio la sostenibilità economica su cui si fonda il programma elaborato da economisti e intellettuali di fama internazionale come: Michele Boldrin, Paola Bruno, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Silvia Enrico, Oscar Giannino, Andrea Moro, Carlo Stagnaro e Luigi Zingales.

Una vera e propria ricetta per fronteggiare la crisi, enucleata in dieci punti che mirano a “tagliare e rendere più efficiente la spesa, ridurre le tasse su chi produce, abbattere il debito anche attraverso la vendita di proprietà pubbliche, premiare il merito tra i dipendenti pubblici, promuovere liberalizzazioni e concorrenza anche nei servizi e nel sistema formativo, eliminare i conflitti d’interesse, liberare e liberalizzare l’informazione, dare prospettive e fiducia agli esclusi attraverso un mercato del lavoro più flessibile ed equo”.

Dopo la presentazione alla stampa i candidati, tutti rigorosamente marchigiani ed esponenti della c.d. società civile, hanno voluto incontrare una rappresentativa, non ufficiale, delle varie categorie economiche e sociali, intervenuta grazie ad una diffusione virale dell’iniziativa tramite i social media.

Confronto, questo, che ha messo in luce come il modello marchigiano, così come concepito fino a ora, non esista più e quali siano le esigenze di imprese, artigiani e lavoratori dei settori professionali più vari, per ricostruire un tessuto economico ormai logoro.

Così come già anticipato ai giornalisti, che a più riprese hanno chiesto quali fossero le proposte dei candidati per le Marche, Andrea Marchetti e Alessandro Stecconi hanno ribadito come, attraverso tagli di spesa credibili, “Fare per Fermare il Declino”, proponga l’abolizione dell’IRAP e una drastica riduzione del cuneo fiscale e contributivo. Affrancando le aziende da un’ormai insostenibile pressione fiscale si avrebbe un forte impatto sul rilancio economico di una regione come la nostra, il cui fulcro sono sempre state le piccole e medie imprese.

Qui (http://vivere.biz/IuL) l’elenco di tutti i candidati, i cui curricula sono consultabili al sito marchigiano del movimento: http://www.fermareildeclinomarche.it/
È possibile, altresì, avere contezza delle proposte del movimento all’indirizzo web nazionale: http://www.fermareildeclino.it/ o regionale: http://www.fermareildeclinomarche.it/.





Questo è un articolo pubblicato il 03-02-2013 alle 22:55 sul giornale del 04 febbraio 2013 - 2252 letture