Falconara: l'Amministrazione pronta ad intervenire per affrontare la possibile emergenza neve

Alla luce della possibile ondata di maltempo, come già comunicato dalla Prefettura di Ancona, con previsioni di precipitazioni nevose, anche a bassa quota, nel fine settimana, è stato allertato il Centro Operativo Comunale (Coc) e già venerdì sera è scattato il piano d’emergenza.
Per prevenire eventuali gelate le squadre di Marche Multiservizi hanno già effettuato infatti interventi mirati nelle ore serali di venerdì, dopo le 21, per valutare se effettuare i primi passaggi con i mezzi spargisale, in particolare a Barcaglione e nelle zone più a rischio ghiaccio, in particolare sulle strade in forte pendenza, sulla rete viaria di Falconara Alta, nelle vie Bracaglione e Castello di Barcaglione. A seguito delle verifiche non è stato necessario spargere sale sulle carreggiate. Già nel 2012 la taskforce anti-neve ha affrontato prontamente e con successo le abbondati nevicate dello scorso febbraio. Per favorire, nel caso fosse necessario, un rapido intervento anche per la nuova emergenza prevista, il Sindaco Goffredo Brandoni e il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi hanno pre-allertato il Coc che nel caso si renda necessario è pronto ad entrare in azione. Negli ultimi incontri del Coc, a cui hanno partecipato oltre al Sindaco Brandoni e al Vice Rossi, l’assessore ai Lavori Pubblici Matteo Astolfi, il Comandante dei Vigili Stefano Martelli e il dirigente dei Lavori Pubblici Stefano Capannelli, oltre che a tecnici comunali e di Marche Multiservizi Falconara, sono state ribadite le linee guida e gli interventi da considerarsi prioritari in caso di emergenza neve. Anche oggi, sabato 9, l’Amministrazione comunale tiene alta la guardia e ha disposto che, come da protocollo, sarà il tecnico reperibile ad effettuare le verifiche del caso e a decidere, qualora si renda necessario, se e dove far effettuare i passaggi dei mezzi spargisale.
Come annunciato nel bollettino meteorologico diramato dal Centro funzionale regionale per la meteorologia e l’idrologia della Regione Marche si prevedono dalle 12 di oggi (sabato 9 febbraio) alle 18 di domani (domenica 10) “abbondanti precipitazioni nevose anche a basse quote” e in particolare “neve di debole intensità”, con “cumulate inferiori a 10 cm” che interesseranno anche la fascia costiera. Non solo. Nell’avviso di condizioni meteo avverse diramato nella serata di venerdì si sottolinea inoltre che le nevicate “saranno più probabili tra la serata di sabato 9 e la mattinata di domenica 10. il limite delle nevicate si assesterà intorno ai 100 metri e, localmente, in occasion di rovesci più intensi, raggiungerà quote più basse. Inoltre i fenomeni, essendo dovuti ad attività convettiva che si originerà in Adriatico, assumeranno carattere locale ed intermittente, interessando porzioni limitate del territorio”. VIABILITà In virtù anche dell’esperienza dello scorso anno in occasione della straordinaria ondata di maltempo abbattutasi su Falconara facendo registrare copiose nevicate, l’Amministrazione comunale ha predisposto un piano straordinario per la viabilità in caso di neve. In base ad un contratto in essere Marche Multiservizi Falconara appena la neve inizierà a depositarsi sul manto stradale scatterà il piano antineve predisposto dal Comune per far fronte all'emergenza. A grandi linee il piano prevede la pulizia delle direttrici viarie più importanti e in particolare le vie di maggior scorrimento che, in caso di neve e ghiaccio, potrebbero diventare pericolose. Sarà garantita infatti la viabilità sulle principali direttrici della città in particolare sulle vie Flaminia, Marconi, Pietro Mauri e Ponte Murato, su via del Consorzio (zona industriale), su via Matteotti e sulla direttrice composta dalle vie Palombina Vecchia, Ville, Milano, VIII Marzo e La Costa. Ad ogni modo si sconsigliano le vie più ripide dove possono essere registrate difficoltà di percorribilità anche con gomme termiche e catene. Si ricorda inoltre che in caso di effettiva emergenza: - è fortemente consigliato di dotarsi si da subito di catene e gomme termiche per circolare su tutte le vie cittadine in sicurezza.
In caso di ghiaccio si sconsiglia di avventurarsi sulle vie più ripide. - in caso di nevicate copiose si raccomanda di non camminare sotto gli alberi poiché le precipitazioni potrebbero appesantire i rami con conseguente rischio di caduta. - si raccomanda inoltre di evitare di transitare a piedi sotto cornicioni e tettoie in genere,in quanto potrebbero staccarsi grosse quantità di neve o lastre di ghiaccio. - si raccomanda di non posteggiare le auto sotto gli alberi (poiché le precipitazioni nevose potrebbero appesantire i rami con conseguente rischio di caduta) e si consiglia di scegliere di sostare nelle vie pianeggianti della città. - si ribadisce che, in via generale in caso di neve, il pericolo maggiore, con l’abbassarsi delle temperature, potrebbe essere rappresentato dalla formazione di ghiaccio, che potrebbe provocare problemi sia agli automobilisti che ai pedoni. Si ribadisce inoltre l’invito a tutta la cittadinanza di munirsi di pale e sale preventivamenteper mantenere puliti e sgomberi da neve e ghiaccio tutti i marciapiedi di fronte ed attigui ad ogni proprietà privata e l’entrate dei garage privati. - si ricorda infine che è possibile seguire sul sito internet comunale www.comune.falconara-marittima.an.it tutti gli aggiornamenti sull’emergenza neve.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2013 alle 17:56 sul giornale del 11 febbraio 2013 - 593 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/JfY