contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Falconara Marittima: tutto pronto per la sfilata dei carri di carnevale

3' di lettura

Continuano gli appuntamenti in calendario di “La città di carnevale 2013”. Anche quest’anno il cartellone degli eventi è a misura di famiglia, ricco di divertimento sia per i più giovani che per i più grandi. Come da folclore, a caratterizzare queste giornate, saranno i carri, le sfilate in costume e le maschere, fantasiose e vivaci. Non mancherà la sorpresa finale: i teatrini.

Domani (sabato 16 febbraio 2013) sfileranno i carri allegorici e i gruppi mascherati. I carri, provenienti da Marina di Montemarciano, arriveranno a Falconara alle 14.30 e rientreranno a Marina alle 17 (partenza da piazza Mazzini). Prevista animazione, musica, balli e tanta allegria con la Jimmi Band, la banda e le majorettes di Castelferretti.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà il 2 marzo.

Il corteo carnevalesco si snoderà lungo via Bixio partendo da via Corridoni ed arrivando in via Trento. Su tutto il percorso e nelle vie dove effettueranno le manovre i carri sarà vietato il traffico e vigerà il divieto di sosta. Per consentire le manovre dei carri infatti saranno chiuse al traffico anche alcune vie limitrofe e in particolare via Corridoni (nel tratto compreso tra le vie Bixio e Rosselli), via Fratti (tra le vie Bixio e Marsala) e via Marsala (tra via Roma e via Fratti). Ciò per consentire la manovra dei carri che sfrutteranno l’isolato composto dalle vie sopracitate per riprendere il corteo, sempre sul rettilineo di via Bixio, in senso contrario. Stesso discorso per la zona sud del percorso dove per consentire la svolta alle attrazioni saranno chiuse via Trieste (tratto tra via Bixio e Leopardi), via Leopardi (tra via Trieste e via Trento) e via Trento (tra le vie Bixio e Leopardi).

Per permettere alla cittadinanza la sosta dei veicoli, durante il periodo di chiusura delle strade interessate al transito dei carri carnevaleschi, è stata predisposta l’apertura straordinaria del Parco Kennedy dalle 8 di domani (sabato 16 febbraio) alle 15 di lunedì (18 febbraio). La sosta sarà gratuita solo sabato e domenica però, mentre sarà a pagamento lunedì (come previsto da prescritta ordinanza e segnalato chiaramente negli avvisi collocati all’ingresso del parco da giovedì mattina). Per informare a tempo debito i residenti e chi frequenta la zona, da martedì scorso è stato effettuato a più riprese, lungo le vie interessate dalla sfilata dei carri, un volantinaggio sui parabrezza delle auto in sosta per comunicare i divieti temporanei. Sono stati consegnati circa 800 avvisi fino ad ora e l’iniziativa perdurerà fino a domani mattina con l’obiettivo di raggiungere quota mille.

Ciò per evitare spiacevoli interventi sanzionatori o rimozioni forzate dei veicoli. Per l’occasione è previsto un impegno straordinario per la Polizia Municipale che, domani, sarà coadiuvata dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile che presidierà il percorso della manifestazione. Ad ogni modo per ricevere tutte le indicazioni utili è possibile chiamare il Comando dei Vigili allo 0719160111.

Ma il carnevale cittadino non finisce qui. Altri due appuntamenti rallegreranno e intratterranno i bambini, grazie al “Teatro di figura burattini e marionette”.

Domenica 3 marzo alle 17, all’Auditorium Federico Marini (via Marsala, 19), la compagnia Teatro Pirata Jesi metterà in scena “Circus on Ice”. Da non perdere, perché unico nel suo genere visto che i burattini si esibiranno sul ghiaccio. Il secondo e ultimo incontro sarà domenica 24 marzo alle 17, sempre all’Auditorium Federico Marini. Il Teatropirata questa volta metterà in scena “Mago svago”, spettacolo di fucileria comica. L’ingresso al pubblico di entrambi gli spettacoli è di 5 euro.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Cultura e Turismo del Comune di Falconara chiamando il centralino comunale al numero 071 91771 o consultando il sito www.comune.falconara-marittima.an.it



Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2013 alle 00:09 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 3970 letture