contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: Rabini (Camerano Rinasce) chiusura del bar Jessi, presentata una interrogazione

3' di lettura

bar jessi camerano

Non e' certo passata inosservata quell'ordinanza ( n.24 del 26.02.2013 ) firmata dal Responsabile del Settore Urbanistica , l'Arch.Sbarbati , per la sospensione cautelativa dell'attivita' del Bar Jessi di Baldini Alessandro in Via Maratti nel pieno centro storico di Camerano.

“Molte sono le questioni che abbiamo posto – dichiara Lorenzo Rabini – Capogruppo di “Camerano Rinasce” sul tavolo istituzionale-amministrativo per il tramite di una precisa interrogazione , e sono tematiche che devono essere assolutamente chiarite e sviscerate perche' se e' vero che non vogliamo entrare per competenza nel merito dell'azione dei Carabinieri di Camerano che hanno svolto delle indagini sul caso e poi hanno prodotto e inviato documentazione anche al Comune di Camerano , e' vero invece che vogliamo capire il perche' , da parte della Pubblica Amministrazione locale si sia arrivati ad una decisione cosi' drastica come la chiusura di un esercizio commerciale.”

“Infatti – continua Rabini – nell'atto di sospensione dell'attivita' del Bar Jessi – si scrive della mancanza del certificato di agibilita' del locale ( che tra l'altro non e' di proprieta' del Sig.Baldini titolare della licenza commerciale ) e in attesa di documentazione che attesti l'effettiva agibilita' , e' risuktato necessario ed urgente sospendere l'attivita' del Bar.” “Ma – si chiede Rabini – nel 2013 ci accorgiamo della mancanza di agibilita' di un locale che e' inserito nel nucleo storico residenziale di Camerano e che e' stato sede anche delle Poste Italiane e di tante altre attivita' commerciali ? E allora le licenze lasciate precedentemente , con quali criteri amministrativi sono stati deliberati ? E tutti gli altri locali commerciali del centro storico di Camerano hanno i certificati di agibilita' ? L'attuale responsabile dell'Ufficio Urbanistica di Camerano che ha emesso una ordinanza molto pesante dal punto di vista “sociale” ed “economico” per i proprietari e per la clientela , ha fatto indagini sull'agibilita' di tutti gli altri bar ? “

“Ripeto – continua il Capogruppo di “Camerano Rinasce” - non entro nel merito di una indagine portata avanti dai Carabinieri , ma credo che ordinanze di chiusura da parte del Comune di quel genere , a meno che non esistano motivazioni di ordine pubblico e di sicurezza gravi da determinarne certamente la sospensione dell'attivita' , ma questo non viene riportato , possano essere sanate con procedimenti piu' mirati ma anche piu' cauti , considerato che proprio l'Ufficio stava attendendo ulteriore documentazione tecnica da parte del proprietario del locale.” “La correttezza dell'azione amministrativa – conclude Rabini – va assolutamente perseguita ma adesso vogliamo anche verificare l'atteggiamento dell'Ufficio Urbanistica perche' chiederemo conto se questa verifica dell'agibilita' di un locale commerciale si sia fermata solo sulla porta del Bar Jessi o abbia interessato anche tutti gli altri proprietari di locali del centro storico coinvolti nello svolgimento di attivita' commerciali ; c'e' un clima che non ci piace a Camerano e che non investe solo la vicenda del Bar Jessi ma anche altre particolri situazioni , di questo ne parleremo molto probabilmente in un incontro che il mio Gruppo Consiliare sta cercando di organizzare con il Prefetto.”



bar jessi camerano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2013 alle 21:07 sul giornale del 28 febbraio 2013 - 2156 letture