Falconara: al via i lavori di adeguamento sismico nella scuola Dante Alighieri

Il Sindaco Goffredo Brandoni, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici e patrimonio Matteo Astolfi e dal vicesindaco Clemente Rossi, ha consegnato questa mattina le chiavi della scuola primaria Dante Alighieri alla ditta incaricata dei lavori di adeguamento sismico.
Presenti alla cerimonia anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Falconara Centro Maria Rossella Bitti e la vicepreside Patrizia Baiocco. Già da questa settimana scatterà l’allestimento del cantiere, mentre da aprile partiranno i lavori di ristrutturazione, con parziale demolizione e ricostruzione parte anni 50, per l’adeguamento alla normativa sismica e/o efficientamento energetico della scuola primaria di via Baluffi-Palermo.
“Questa è la conferma che gli impegni presi dall’Amministrazione Brandoni nei confronti dei cittadini vengono rispettati – spiega l’assessore Matteo Astolfi –. L’Assessorato ai Lavori Pubblici è riuscito a reperire i necessari finanziamenti esterni al fine di realizzare la riqualificazione sismica della scuola in un tempo relativamente breve per un’opera pubblica. La struttura comunale e tutta la Giunta Brandoni si è adoperata affinché questi due anni di sospensione dell’attività a Falconara Alta fosse il più indolore possibile, accelerando la progettazione della nuova scuola ed il reperimento dei soldi necessari per i lavori”. I lavori prevedono la demolizione e la ricostruzione del plesso risalente agli anni cinquanta e il risanamento della parte nuova, realizzata negli anni settanta.
L’opera consentirà l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico e alcune migliorie che consentiranno il risparmio energetico e l’utilizzo di energia pulita (attraverso gli impianti fotovoltaici), l’insonorizzazione ed il ridimensionamento delle alule, una nuova disposizione delle finestre per sfruttare al massimo la luce naturale. L’Amministrazione comunale ha ottenuto finanziamenti per un totale di 440 mila euro per la ristrutturazione delle Dante Alighieri che sarà completata in poco più di un anno così da consentire il rientro degli alunni nella scuola primaria per l’inizio dell’anno scolastico 2014/15.
Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2013 alle 15:12 sul giornale del 26 marzo 2013 - 2321 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/K3c