contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Galleria del Risorgimento: Commissario Corona incontra le categorie per discutere sulla nuova viabilità

2' di lettura

Commissario Corona incontra le categorie

La nuova viabilità, dovuta alla chiusura della Galleria del Risorgimento, crea una situazione insostenibile per i commercianti. I rappresentanti delle categorie economiche e produttive hanno incontrato il Commissario straordinario Antonio Corona, in sala giunta comunale e hanno condiviso le loro perplessità e difficoltà.

Il problema maggiore è il tratto di via XXV Aprile, compreso tra Piazzale della Libertà e l'incrocio con via Gervasoni, dove è stato istituito il divieto di accesso, dalle ore 7,30 alle ore 19,30 eccetto festivi, per la corsia di marcia ascendente a tutti i veicoli, ad eccezione degli autobus e degli autorizzati.

I lavoratori desiderano continuare a lavorare come prima. C'è chi denuncia l'isolamento dei quartieri di Borgo Rodi e del quartiere Adriatico e chi spiega che magari si poteva semplicemente togliere lo spartitraffico in via XXV aprile per un po' di tempo. Ma il problema riguarda anche il carico e lo scarico delle merci. "Io rischio di chiudere, ho 8 dipendenti, cosa faccio li mando a casa? E il fornitore, quando lo faccio venire?", ha domandato Sandro Salvucci, proprietario della gelateria Gelato Più.

Il Commissario ha risposto che, al momento, non ci sono alternative possibili e che sta perseguendo l'interesse generale di cittadini. "Ho chiuso il tratto di via XXV Aprile perché temo una concentrazione di traffico - ha sottolineato Corona - verso via Michelangelo c' è una strettoia e ci passa una macchina per volta. Vediamo se il sistema regge e i correttivi che si possono realizzare". Inoltre ha difeso le sue scelte, facendo notare che così facendo, ha dato la priorità ai mezzi di soccorso e ha cercato di rendere competitivo il trasporto pubblico.

Dopo un continuo botta e risposta, il Commissario ha detto che cercherà di venire incontro alle richieste dei commercianti, assumendosi l'impegno di valutare un possibile parcheggio in Via Michelangelo e di aumentare una fermata degli autobus davanti alla ferramenta della via. "La nuova viabilità spero che funzioni - ha concluso Corona - non è mai stato sperimentato un piano di viabilità con una galleria in meno. E' una scommessa. Verificheremo se funzionerà questo metodo e mi impegno a valutare le possibili modifiche".



Commissario Corona incontra le categorie

Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2013 alle 13:22 sul giornale del 29 marzo 2013 - 1053 letture