contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Rete dei Comitati Civici di Ancona: le schede di segnalazione a disposizione dei cittadini

3' di lettura

Daniele Ballanti

Sono a disposizione nei punti informativi della Rete dei Comitati Civici di Ancona (l’elenco in fondo) i moduli per fare segnalazioni e/o proposte per i propri quartieri. E’ possibile scaricare i moduli anche dalla pagina Facebook e dal sito internet.

Dopo il volantinaggio dei giorni scorsi si rendono disponibili questi strumenti per far esprimere i cittadini sulle problematiche che vivono sulla loro pelle, solo a volte “strumentalmente ascoltati” in occasioni di campagne elettorali. Le schede di segnalazione sono anche scaricabili dalla pagina Facebook: Rete di Comitati Civici di Ancona e presto dal sito internet in costruzione www.retecomitaticivici.wordpress.com

La Rete dei Comitati Civici di Ancona si esprime favorevolmente sull’avvenuta ristrutturazione della prima parte delle mura pericolanti di via Torresi, avvenuta a seguito di una petizione, lanciata due anni fa dal Portavoce della Rete Daniele Ballanti, che con il suo costante impegno e grazie al prezioso contributo dei residenti ed operatori commerciali del quartiere, dopo 15 anni di immobilità delle Amministrazioni che si sono succedute, ha permesso di far avviare i lavori. Ora si attendono i lavori sulla seconda parte delle mura (a giorni) e nel secondo semestre anche nell’area Seppilli, grazie al contributo della Provincia già a disposizione e in attesa di essere inseriti a Bilancio 2013; tuttavia esprimiamo biasimo perché la richiesta di ripulire la “piazzetta” dalla giungla e sporcizia, chiesta e promessa quattro mesi fa dalla amministrazione e circoscrizione ancora non è avvenuta nell’indifferenza di ogni soggetto politico ed istituzionale.

Ferma contrarietà sulla riduzione dei bus (linee principali 2, 3, 46) avvenuta due giorni fa a seguito della chiusura della galleria del Risorgimento: i 2158 cittadini che hanno sottoscritto in soli 30 giorni la petizione per il Commissario Straordinario e Conerobus non sono stati ascoltati. E’ assurdo ridurre le frequenze dei bus in un momento come questo così come l’indifferenza dei vari candidati alle prossime elezioni comunali, soprattutto quelli che per “dna politico” dovrebbero essere fermi sostenitori del trasporto pubblico. Il futuro Sindaco dovrebbe essere dalla parte dei cittadini, tutelandoli da ogni ulteriore spoliazione dei propri diritti e servizi e non essere indifferenti come finora sta avvenendo: ci si attende un vero gesto di rispetto dei cittadini e non l’indifferenza. Inoltre la città è sporca, degradata, offesa, senza strisce pedonali, senza controlli, caotica, non governata, con persone e studenti universitari lasciati a piedi con i continui tagli al TPL, ecc.. I cittadini sono costretti ad organizzarsi da soli, costituendo comitati spontanei, per far sistemare mura, marciapiedi o salvare le corse dei bus. Mediti bene chi dice di voler ascoltare i cittadini, perché c’è già chi sul territorio ascolta e sa cosa vogliono i cittadini!

Elenco dei punti della Rete dove consegnare le schede di segnalazione/proposta ed aderire al comitato di cittadini:

- Ferramenta Polenti, piazza Rosselli

- Dolci Passioni, corso C. Alberto 33

- COAL piazza d’Armi, via Colombo

- Pizzeria Camilletti, via Seppilli 2/a

- Tabaccheria Urbani, via Torresi 53

- Bar Sole e Luna, via Torresi 105

- Barbiere, via Tavernelle 62



Daniele Ballanti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2013 alle 15:31 sul giornale del 30 marzo 2013 - 802 letture