contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Falconara: tutto pronto per la seconda edizione della mostra scambio 'Svuota Cantine'

3' di lettura

Per la seconda edizione della mostra scambio "Svuota Cantine", che avrà luogo domenica, sono già più di 70 gli stalli prenotati e visto l’elevato numero di adesioni. L’amministrazione comunale ha scelto di accettare anche oltre la data di scadenza prefissata le adesioni fino a raggiungere il numero massimo di posti disponibili.

L’iniziativa, a cura dall’assessorato all’Ambiente, permetterà di disfarsi di oggetti in buono stato e funzionanti. Si potranno vendere o scambiare oggetti di tutte le dimensioni: fumetti, bici, poltrone, solo per fare qualche esempio. Una vera occasione per far spazio in garage, cantine e soffitte private o magari per mettere in mostra e vendere cimeli, oggetti vintage e ‘preziose’ collezioni. I partecipanti, di cui è stata accettata la richiesta, hanno potuto verificare la loro posizione, la posizione di tutti gli stalli assegnati e i vari espositori, grazie ad una planimetria inviata loro all’indirizzo di posta elettronica indicato (o all’eventuale numero di fax) in data 28/03/2013. Gli ulteriori partecipanti che invece non hanno comunicato un indirizzo e-mail, per ricevere la documentazione cartacea con l'indicazione del posto assegnato, possono ancora recarsi di persona nell’ufficio U.O.C. Tutela Ambientale nei prossimi giorni (3-4-5 aprile) durante l’orario d’ufficio.

Inoltre potranno avere le relative informazioni consultando il sito istituzionale del Comune: www.comune.falconara-marittima.an.it . I posti sono stati assegnati esclusivamente in funzione dell'ordine di arrivo delle domande e ai cittadini residenti nel Comune di Falconara è stato concesso un diritto di precedenza. Dunque, domenica (7 aprile 2013) dalle 10 alle 20, svariate bancarelle abbelliranno piazza Mazzini e l’isola pedonale. L’iniziativa permetterà a coloro che hanno presentato domanda per aderire, di mettere in vendita liberamente i propri oggetti usati o di effettuare un baratto, purché questi non siano di eccessivo valore (la stima non deve essere superiore ai 200 euro), lesivi della dignità o che possano recare danno o situazioni di pericolo.

Regolamento

• Non possono partecipare commercianti, collezionisti, ambulanti, antiquari, hobbisti, artigiani, associazioni e qualsiasi altro soggetto che svolge attività di vendita;

• l’attività di esposizione e vendita delle merci viene svolta dai cittadini con allestimento autonomo, quindi con mezzi ed iniziativa propri, in uno spazio contenuto in 6 metri quadrati al massimo. Tutto ciò, utilizzando gratuitamente il suolo pubblico concesso dal Comune;

• i “banchetti” dovranno essere completamente allestiti entro le 10 di domenica 7 aprile e smontati non prima delle 19, ma non oltre le 20 (è consentita sul posto la presenza di automezzi degli espositori esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle operazioni di scarico e carico della merce);

• da parte dei partecipanti deve essere garantita la completa rimozione di ogni oggetto, materiale o rifiuto connesso all’attività ed assicurato in ogni momento il rispetto delle norme di civile comportamento, non intralciando inoltre, il passaggio di persone e mezzi di soccorso;

• è importante indicare un indirizzo di posta elettronica su cui ricevere le comunicazioni del Comune (nel caso non si disponesse di un indirizzo personale si invita a designare quello di un parente, di un amico o conoscente fidato).



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2013 alle 11:31 sul giornale del 06 aprile 2013 - 2113 letture