contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: i berretti gialli recuperano 'Mirtillo', il border collie smarrito

3' di lettura
1923

Non solo multe: primo soccorso, antincendio e recupero animali tra le competenze dei berretti gialli.

Non solo multe per gli ausiliari del traffico in servizio a Falconara. I berretti gialli stanno svolgendo infatti sempre più un servizio di controllo per il cittadino, recuperando anche cagnolini smarriti. È accaduto nuovamente mercoledì pomeriggio (10 aprile) nella zona di via Flaminia. Gli ausiliari della sosta svolgevano i consueti controlli sulle auto in sosta quando hanno individuato un border collie nero, Mirtillo, che scorrazzava lungo via Flaminia all’angolo di via Trieste, senza guinzaglio. I berretti gialli sono entrati in azione in modo celere quando il cagnolino, non curante del pericolo, ha attraversato la strada per cercare di raggiungere una cagnolina in calore. Il quadrupede è stato intercettato e bloccato anche grazie alla padrona dell’altro cane che ha prestato il guinzaglio all’ausiliare. Proprio per questo motivo, i berretti gialli saranno dotati di un guinzaglio che potranno usare in caso di necessità. I vigili urbani avvisati dell’accaduto, attraverso il microcip, sono risaliti ai proprietari che sono andati immediatamente a recuperare il loro amico a quattro zampe.

La padrona, proprietaria di uno stabilimento balneare, ha raccontato che il suo cagnolino giocava in spiaggia quando, distratti dai lavori di preparazione alla stagione estiva, lo hanno perso di vista. Fondamentale per risolvere questa disavventura la professionalità degli ausiliari del traffico. Ogni pattuglia di berretti gialli che opera sul territorio comunale è composta infatti da personale formato per il primo soccorso, il recupero animali e l’antincendio. Un percorso di formazione in cui crede fortemente l’azienda di gestione del servizio di sosta a pagamento che è da tempo sul mercato e che ha individuato nella formazione a tutto tondo del personale, che opera a stretto contatto con i cittadini, un valore aggiunto importante per i propri dipendenti. Ciò proprio per consentire agli ausiliari del traffico di intervenire prontamente in qualsiasi situazione possano imbattersi ed essere di aiuto alla collettività. Insomma un importante presidio mobile sul territorio per garantire ancor più alti livelli di sicurezza e controllo in tutta Falconara.

“Questo servizio si aggiunge a ciò che l’Amministrazione comunale sta già facendo con Vigili del Fuoco volontari, Guardie zoofile e Gruppo Comunale di Protezione Civile – spiega il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi - tre soggetti che si integrano fra di loro e che, ciascuno in base alle proprie competenze contribuiscono a rendere più sicura la nostra città”. Anche questo servizio va letto infatti all’interno di un più ampio percorso avviato dall’amministrazione, con il coinvolgimento delle associazioni sopra dette, che parte dalla volontà di alleggerire il lavoro burocratico dei vigili per assicurare una maggiore presenza delle divise fra la gente passa dal progetto di video sorveglianza intrapreso nell’ambito del piano più generale della protezione civile regionale.