contatore accessi free

Falconara: rinnovata la convenzione per la mobilità gratuita

Falconara: rinnovata la convenzione per la mobilità gratuita 2' di lettura 17/05/2013 - E’ stata siglata questa mattina dal Sindaco Goffredo Brandoni, dall’assessore Gilberto Baldassarri e da Stefania Di Pancrazio, referente della PMG Italia spa, la convenzione quadriennale tra il Comune di Falconara e la ditta PMG ITALIA SPA, per il rinnovo del progetto di Mobilità Gratuita del mezzo FIAT DUCATO, in dotazione al SERVIZIO POLITICHE SOCIALI.

Il servizio, attivato quattro anni, è un intervento di natura socio-assistenziale, una sorta di taxi-sociale, e risponde all'esigenza di consentire alle persone con difficoltà di movimento, che non siano in grado di servirsi dei normali mezzi pubblici e non siano in possesso di adeguati mezzi privati di trasporto, di raggiungere negozi e uffici della zona, i centri di cura o riabilitazione, le sedi di lavoro o altri luoghi. Fondamentale anche il contributo degli autisti Auser che hanno garantito le corse nell’intero quadriennio.

“Questo servizio di mobilità gratuita è a cavallo tra servi sanitari e quelli sociali che incrementa e perfeziona la rete dei servizi e degli interventi destinati ad anziani e disabili, – spiega l’assessore Baldassarri – e, alla luce anche dei tagli operati a livello nazionale, diventa di fondamentale sostegno per la mobilità degli anziani, anche non autosufficienti. Oltretutto, attraverso questo rinnovo della convenzione per altri 4 anni il Comune diventerà, al termine del periodo di convenzione, proprietario del mezzo. L’auspicio è quindi che il servizio possa raddoppiare gli utenti che ne usufruiscono mettendo in campo due mezzi nel prossimo quadriennio”.

“Rinnoviamo con piacere un progetto – commenta Stefania Di Pancrazio - di cui hanno usufruito, in forma gratuita e a costo zero per i cittadini, oltre 1200 persone all'anno per un totale di quasi 5000 falconaresi. Ciò è stato possibile grazie all’impegno del Comune e alla generosità degli sponsor che fanno pubblicità sul mezzo per sostenere questo importante servizio. Il progetto si rinnova proprio perché il Comune dimostra massima attenzione ai più deboli e non li abbandona. Anzi, fra 4 anni i mezzi in servizio saranno due perché quello che opera attualmente sarà ceduto al Comune al termine del periodo di convenzione”.

“Sono felice che abbiamo creduto già 4 anni fa, quando non erano ancora in atto queste difficoltà economiche, a questo progetto e con soddisfazione rifirmo questa convenzione tanto utile per gli anziani e i meno fortunati – dichiara il sindaco Brandoni -. Tra i tanti servizi svolti con questo mezzo siamo riusciti ad effettuare anche il trasporto anziani per le terme di Genga. L'esempio dato dai numerosi privati che hanno collaborato economicamente al progetto rappresenta una dimostrazione di grande impegno e solidarietà. Ritengo che di questo servizio non debba solo esserne orgogliosa questa Amministrazione ma l'intera nostra comunità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2013 alle 15:28 sul giornale del 18 maggio 2013 - 2128 letture

In questo articolo si parla di cronaca, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, goffredo brandoni, convenzione, mobilità gratuita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/M6C





logoEV
logoEV
logoEV