contatore accessi free

Falconara: 'A scuola ti insegno anche Facebook', al Ferraris approdano i docenti Mirco Tangherlini e Riccardo Silvi

La dirigente scolastica Prof.ssa Maria Ambrogini 2' di lettura 19/05/2013 - A scuola ti insegno anche Facebook. Un corso all’istituto “G.Ferraris” di Falconara Marittima sull’utilizzo consapevole dei social network “Attenzione Facebook: maneggiare con cura”.

Si svolgerà Lunedì 20 Maggio presso l’istituto “G.Ferraris” di Falconara Marittima un corso didattico sull’utilizzo consapevole di Internet e dei social network, una lezione per spiegare ai ragazzi, agli insegnanti e ai genitori le potenzialità di Facebook e anche i rischi che si nascondono dietro questo nuovo strumento di comunicazione.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto Prof.ssa Maria Ambrogini e dalla Vicaria Prof.ssa Mariadina Bondielli, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ad un uso consapevole del web ed in particolar modo del popolare social network e di prospettare agli insegnanti il modo migliore per relazionarsi attraverso questo strumento inteso anche come canale formativo-educativo nei rapporti scuola-famiglia. I docenti del corso saranno Mirco Tangherlini e Riccardo Silvi, tecnici della scuola di comunicazione InSegno ed esperti di Social Media Marketing, ente formativo accreditato dalla Regione Marche.

La lezione coinvolgerà gli studenti delle classi, al grido “Posta con la testa!”, svilupperà un percorso durante il quale, utilizzando supporti video e materiale interattivo, verranno trattati i seguenti temi principali: le potenzialità del web, le “regole” di Facebook e la tutela dei dati sensibili. Ma non solo. Verrà effettuata una lezione anche per gli insegnanti e i genitori degli studenti che potranno quindi capire meglio le logiche, le regole e gli strumenti messi a disposizione dal popolare social network.

Il titolo del corso è “Cattivo Insegnante Facebook” e la scuola di formazione InSegno sottolinea che “Internet è il più grande strumento di contatto mai esistito: è facile, veloce ed è per tutti. Internet è a scuola come a casa, è nelle nostre tasche così come sulla lavagna interattiva. Internet è “nell’aria”. Ma la rete ha delle regole e queste regole sono fondamentali per una buona gestione dei propri messaggi comunicativi. Capire le potenzialità di questo strumento è una questione basilare, così come è fondamentale una maggiore sensibilizzazione sull’utilizzo di alcuni particolari strumenti del web che sono i social network.” Ringrazio la scuola di formazione InSegno per aver iniziato un programma formativo rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori tramite lezioni frontali pensate per gli alunni che si integrano al percorso didattico delle scuole.


   

da Maria Ambrogini
I.C. “G. Ferraris” - dirigente scolastico







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2013 alle 23:24 sul giornale del 20 maggio 2013 - 2707 letture

In questo articolo si parla di attualità, maria ambrogini, i.c. "G. Ferraris"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NaE





logoEV
logoEV