contatore accessi free

Bugaro (Pdl): 'Oltre al danno economico ora risarcimenti per oltre 1,5 miliardi di euro all'imprenditore Longarini'

Giacomo Bugaro 2' di lettura Ancona 23/05/2013 - Bugaro presenta una interrogazione a risposta orale urgente sui risarcimenti riconosciuti all’imprenditore Edoardo Longarini.

Il sottoscritto consigliere regionale, premesso che nei primi anni ’90 si sviluppò un forte dibattito politico circa le attività riconducibili all’imprenditore Edoardo Longarini e successivamente si aprì nei suoi confronti un’azione giudiziaria che portò lo stesso anche alla carcerazione preventiva;

che a seguito di quanto sopra le concessioni per la ricostruzione di Ancona, Macerata e Ariano Irpino affidate alle imprese del Longarini furono revocate; che in conseguenza di detta revoca nacque un contenzioso tra lo Stato e l’imprenditore Longarini, il quale sembrerebbe nel corso degli anni abbia a varie riprese viste e riconosciute le proprie ragioni.

Considerato che presso l’opinione pubblica già da tempo circolano voci su rimborsi milionari versati dallo Stato all’imprenditore Longarini quale risarcimento danni per l’ingiusta revoca delle concessioni scaturita dalle azioni politico/giudiziarie/amministrative iniziate sin dai primi anni ’90;

che il noto settimanale Panorama nel suo numero 23 del 29/5/2013 afferma che Longarini, per effetto di arbitrati affidati nel 2006 dall’allora Ministro Antonio Di Pietro, si sarebbe visto riconoscere un già erogato risarcimento di 250 milioni di euro per le concessioni di Macerata e Ariano Irpino e nel luglio 2012 di 1,2 miliardi più gli interessi per quella di Ancona.

Tutto ciò premesso, il sottoscritto Consigliere INTERROGA il Presidente della Giunta Regionale per conoscere: se le notizie apprese dal settimanale Panorama rispondono al vero; qualora la domanda di cui al capo a) risultasse vera, se in qualità di massimo esponente politico/istituzionale della Regione non intenda intraprendere una azione risarcitoria nei confronti di coloro che hanno causato non solo e soltanto immani ritardi nella realizzazione delle opere, ma un danno di immagine per la nostra Regione, divenuta tristemente nota come quella delle “incompiute”, oltre all’ulteriore danno economico subito dall’intera comunità per il riconoscimento del risarcimento danni a favore dell’imprenditore Longarini quantificabile in ben oltre 1,5 miliardi di euro.


da Giacomo Bugaro
vice presidente Assemblea legislativa delle Marche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 18:59 sul giornale del 24 maggio 2013 - 4356 letture

In questo articolo si parla di attualità, giacomo bugaro, interrogazione, longarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NlQ