contatore accessi free

Falconara: l'appello ai falconaresi del candidato Sindaco Riccardo Borini

Riccardo Borini 5' di lettura 23/05/2013 - "A Falconara abbiamo assistito in questi anni al governo di un’amministrazione di centro destra che ha incentrato sulla propaganda la propria attività. Degno allievo di Berlusconi, il sindaco Brandoni ci ha riempito di proclami sulla sua efficienza."

In realtà molti dei problemi che si era impegnato a risolvere sono ancora presenti. La microcriminalità ad esempio non è diminuita, è mancata una seria proposta sul futuro del raffineria Api, c’è stato uno scarso coinvolgimento della cittadinanza sulle decisioni prese (vedi maxi-parcheggio della stazione, conferma e sostegno al Progetto Quadrilatero e rigassificatore API). I servizi sociali, gli spazi di aggregazione, la cultura, le politiche giovanile e il sostegno alle associazioni, sono stati ridimensionati. Si è proposto di costruire a Palombina Vecchia, Falconara Alta e Montedomini, quando il nostro è uno dei comuni a più alta densità abitativa, abbiamo una parte del territorio a rischio idrogeologico e se non fosse stato per l’impegno del Comitato promosso dai residenti del quartiere, oggi avremmo un parcheggio multipiano anche all’interno dell’area Parco Kennedy.

Non bastano i trasformismi dell'ultima ora e lo spezzettamento in tante civiche di partito, per far dimenticare ai falconaresi questi ultimi cinque anni. Il centro sinistra, ed in particolare il PD, è stato responsabile del disastro economico prodotto dalle giunte dal Sindaco Carletti. Il PD è stato ambiguo su molte questioni: dal rigassificatore, al bypass ferroviario (dove la contrarietà espressa dal partito a livello comunale è stata smentita dalle decisioni dalla Giunta regionale guidata da Spacca), al maxi-parcheggio della stazione, già ideato ai tempi della giunta Carletti e fino a pochi mesi fa riproposto a Villanova, in alternativa a quello della stazione fs. In casa PD le decisioni che contano vengono sempre prese da una ristretta nomenclatura, spesso in sedi sovracomunali. La storia del governo amico, della regione amica, non convince più. Inoltre il PD falconarese non è riuscito a dire una parola rispetto all’inciucio del PD nazionale che ha rimesso in gioco Berlusconi, senza dare alcuna spiegazione al suo elettorato. Ci sembra palese come si ripropongano formule già viste e già perdenti. Il ricordo della giunta Recanatini è ancora vivo nei falconaresi, come gli stessi ci sembrano essere i partiti e gli esponenti politici di oggi come allora. C’è poi una cosa che spesso accomuna centro-destra e centro-sinistra quando sono al potere: la mancanza di trasparenza.

Un esempio su tutti: l’indagine epidemiologica sugli effetti della Raffineria Api che ha evidenziato un maggiore rischio di ammalarsi di malattie gravi per chi ha risieduto stabilmente in un raggio di 4 Km da essa. L’indagine, pagata dalla Regione, e quindi dai cittadini, è stata svolta dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano in collaborazione con l’Arpa Marche; ma il Sindaco Brandoni e la Regione Marche (centro-sinistra) non hanno voluto che la cittadinanza sapesse. A Falconara l’unica iniziativa pubblica sull’argomento si è tenuta grazie ai comitati cittadini e alla sensibilità dei ricercatori milanesi che si sono resi disponibili a illustrare, alla cittadinanza i risultati del loro lavoro. Dopo le elezioni politiche (febbraio 2013) inoltre un gruppo di cittadini falconaresi ha scoperto il desiderio di partecipare alle elezioni comunali, presentandosi come Movimento 5 Stelle, all’ultimo mese.

Non sta a noi dire se cercano così di sfruttare la notorietà del “marchio” a livello nazionale, il desiderio di partecipazione è sempre un fatto positivo, ci limitiamo solo a costatare che questa improvvisazione ha portato ad una lista incompleta (12 candidati sui 16 possibili) e per un quarto composta da persone dello stesso nucleo familiare. Il nostro movimento civico , tra l'altro, è già animato da alcune persone iscritte al locale Meetup e che aderiscono al 5 stelle nazionale; persone che non hanno avuto dubbi su quale fosse il luogo naturale dove candidarsi: a sostegno di Riccardo Borini. Nei mesi scorsi abbiamo comunque dialogato con tutti, privilegiando ovviamente l'ascolto dei cittadini. Così continueremo a fare in futuro, perchè è una prassi iscritta nel nostro DNA. Falconara bene comune e cittadini in comune affondano le loro radici su impegni condivisi da anni di lavoro: dalle questioni ambientali e urbanistiche ai referendum sull'acqua bene comune, dalla difesa dell'articolo 18 ai problemi della precarietà e dei giovani “senza futuro”, dalle problematiche legate alla sicurezza e alla crisi dello stato sociale (e del welfare comunale), e tanto altro ancora.

La lista Punto a capo di Virgulti in questi anni di mobilitazioni cittadine e non, non è mai stata al nostro fianco. Pensiamo che l'affinità e la fiducia siano elementi importanti quando ci si presenta ad una scadenza elettorale, e non possono venire improvvisate per la foga di vincere, ripetendo magari vecchi schemi della vecchia politica, che alcuni a parole, condannano in modo così vibrante. Massimo Gramellini pochi giorni ha scritto fa su La Stampa: “… esistono due Italie, da sempre. E non è che una sia «buona» e l’altra «cattiva», una di destra e l’altra di sinistra. Semplicemente c’è un’Italia cinica e accomodante - più che immorale, amorale – che non vuole cambiare il mondo, ma usarlo. E un’altra Italia giusta e severa - più che moralista, morale - che cerca di non lasciarsi cambiare e usare dal mondo”. Non pretendiamo di essere gli unici ad appartenere alla seconda Italia, riconosciamo anzi in molte altre persone, di qualunque schieramento, la medesima propensione, ma abbiamo anche la certezza che molti che hanno governato e stanno governando questo Paese e la nostra Città appartengano alla prima. Ora costruiamo l'alternativa...dipende anche da te!


da Lista civica 'Falconara Bene Comune'





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 23:09 sul giornale del 24 maggio 2013 - 1361 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara, falconara marittima, riccardo borini, Lista Civica, falconara bene comune

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NmZ





logoEV
logoEV