Vannucci (Pd): 'Il 26 e 27 maggio a Falconara Marittima si torna alle urne'

Falconara in questi ultimi anni è sicuramente peggiorata sul tutti questi fronti e quindi è peggiorata in vivibilità. Falconara è cambiata nella direzione contraria agli Slogan e alle promesse con le quali il Sindaco Brandoni ha vinto le Elezioni. Siamo al centro di un’enorme crisi economica e di lavoro, e a Falconara non ci basta, si è aggiunto lo scandalo del cemento con edificazione previste dal Sindaco Brandoni nella zona di Via Friuli, Via Campania e Montedomini a Castelferretti, o quella, ancora non approvata, di Guastuglia a Falconara Alta. Il verde viene del tutto dimenticato per dar spazio a edifici che forse non verranno mai abitati.
La raccolta dei rifiuti differenziata lascia il tempo che trova, a Falconara si è fermata al 40/42 % ,evidenziando un fallimento nella raccolta di prossimità che ha portato il nostro Comune a pagare più di 24 € a tonnellata di penalità per conferire i rifiuti in discarica, non avendo raggiunto il traguardo del 60%. C’è solo la smania di farsi notare e di lasciare un segno con progetti megagalatici ma orribili come il megaparcheggio a due piani nella zona stazione e/o con continue presenze a feste e inaugurazioni varie. Ai continui arrivi di famiglie straniere senza tetto, si da risposta con drammatici sgombri, senza prospettive, dei campi nomadi , dell’abbattimento delle casette dell’ex Montedison o con ridicole ronde del Sindaco in compagnia delle Forze dell’Ordine. La nuova amministrazione dovrà lasciare il segno, migliorando la vita dei Falconaresi sul fronte della vivibilità, con delle idee nuove che devono partire dal basso dalla Cittadinanza, dai Giovani e dalle varie Associazioni.
C’è da ridisegnare una nuova mobilità con un servizio di trasporto urbano più vicino alle esigenze del Cittadino eliminando le corse inutili a favore di quelle da svolgersi nei periodi di maggiore richiesta, anche la metropolitana di superficie che prevede il collegamento di Falconara M.ma con i comuni limitrofi, deve diventare una realtà per tutti e non rimanere un sogno, un’utopia. Questa è la Falconara che vorrei, la Falconara che si da appuntamento nelle piazze per tornare a vivere il “nostro centro”, che può andare in spiaggia la sera usando il “Sottopasso della Stazione” senza paura di essere molestata, la Falconara di “Amarcord Falconara” non come evento per una sera ma come una normale quotidianità. Sono queste e molte altre ancora le scelte necessarie da fare per creare intorno a Falconara nuova economia, nuovo lavoro e poter così fare impresa, puntando sull’innovazione sulla cultura sul turismo a sulla solidarietà. Falconara ce la può fare se punterà su ambiente, qualità della vita, lavoro e turismo, ridando fiducia ai Giovani e una speranza per il FUTURO. Questa e la Falconara che Vorrei.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2013 alle 20:46 sul giornale del 24 maggio 2013 - 3716 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima
L'indirizzo breve
https://vivere.me/NmL
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"