contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Calcio: al via il Trofeo Youth Adriatico Ionico tra Giovane Ancona ed Hajduk Spalato

2' di lettura

calcio generico

E’ tutto pronto per il primo “Trofeo Youth Adriatico Ionico”, organizzato dalla Asd Giovane Ancona Calcio e il blasonato club croato dell’Hajduk Spalato.

Accompagnata dal presidente Diego Franzoni, una delegazione di quaranta ragazzi (nati tra il 1996 e il 1998 per le categorie Allievi e Giovanissimi) della scuola calcio dorica targata Gruppo Schiavoni, in rappresentanza di tredici istituti scolastici di Ancona e provincia (ma anche di Fano e Macerata), è partita per Spalato dove nel weekend affronterà i pari età dell’Hajduk. La prestigiosa iniziativa, collegata al progetto “Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica” in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per le Marche, si inserisce nell’ambito della progettualità internazionale dell’USR Marche e della Regione Marche, all’interno del processo ministeriale

“Europa dell’Istruzione” - Piano di azione USR Marche-USR Sardegna: “Le comunità dei mari del Mediterraneo, ponti tra mari, ponti tra generazioni” e ha ricevuto il patrocinio di numerosi soggetti istituzionali, come la Regione Marche, i Comuni di Ancona, Arcevia e Spalato e il Consolato italiano a Spalato, col prezioso sostegno del Centro “Europe Direct Marche” dell’Università degli studi di Urbino e dei Forum delle Città, delle Camere di Commercio e delle Università dell’Adriatico e dello Ionio. L’iniziativa prende spunto da due eventi di grande rilievo: le celebrazioni dei 2400 anni dalla fondazione di Ancona da parte dei Dori e l’ingresso della Croazia, a partire dal 1° luglio, nell’Unione Europea.

Il “Trofeo Youth Adriatico Ionico” sarà non solo una vetrina prestigiosa per la Giovane Ancona Calcio, visto l’ottimo livello tecnico della manifestazione, ma sarà altresì un’occasione di incontro, confronto e approfondimento sui temi della pace, dell’amicizia, della tutela dell’ambiente e dell’Europa. I calciatori della Giovane Ancona e i coetanei dell’Hajduk Spalato saranno ambasciatori del progetto di riconoscimento da parte dell’Unione Europea della Macroregione Adriatico-Ionica, che intende valorizzare un mare diventato uno scrigno di storia, cultura e biodiversità e che ancora oggi, di fronte alle sfide imposte dalla crisi economica, continua a sollecitare percorsi di coesione per un’Europa dei cittadini e delle comunità locali. Il Torneo è stato supportato dalle principali istituzioni marchigiane e croate, con il contributo dell’ambasciatore Fabio Pigliapoco, segretario generale dell’Iniziativa Adriatico-Ionico e di Michele Brisighelli, segretario del Forum delle Città dell’Adriatico Ionico, oltre che dei responsabili dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio di Ancona e Spalato e del Comitato Regionale della Figc Marche.



calcio generico

Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2013 alle 17:18 sul giornale del 10 giugno 2013 - 1269 letture