Camerano: da sabato 29 giugno la mostra itinerante 'Cinque artisti per Cuba'

Terminate le due settimane ad Osimo, la Mostra itinerante CINQUE ARTISTI PER CUBA si sposta a CAMERANO da sabato 29 giugno fino al 7 luglio.
Dopo la visita di Vittorio Sgarbi lo scorso 13 giugno, non è esclusa la presenza del critico d’arte anche all’inaugurazione di sabato prossimo presso la Chiesa San Francesco (sulla omonima Via) appunto di Camerano, essendo impegnato proprio in quei giorni nella nostra zona nell’apertura della sua Mostra ad Osimo e dintorni “Da Rubens a Maratta”. A partire dalle ore 18 di sabato saranno presenti all’inaugurazione della sesta tappa di “Cinque Artisti per Cuba” la consigliera Economico-Commerciale Iasamary González Jover e la consigliera Affari Turistici Aelida Castellanos Abdala, in rappresentanza dell’Ambasciata cubana a Roma, oltre ad autorità e rappresentanti di istituzioni locali e del Comune di Camerano.
Nell’apprezzare le opere pittoriche e scultoree degli artisti Andrea Cangemi, Salvatore Carbone, Salvatore D’Addario, Nazareno Rocchetti e Lino Stronati (Stroli), l’occasione sarà anche quella di conoscere il paese centroamericano nei suoi vari aspetti culturali con una serie di appuntamenti, incontri ed approfondimenti; obiettivo prefissato anche a Camerano dove sono previste serate di convegni e musica. All’interno della Mostra è inoltre presente uno spazio espositivo dell’artista africana della Costa d’Avorio Etien Okpoby Lydie Francoise, arricchendo ulteriormente la multiculturalità dell’evento. Nella tappa di Osimo, conclusasi la settimana scorsa, è intervenuto tra gli altri anche l’artista internazionale Jose Luis Gonzales Fuentes, prestigioso pittore e disegnatore di moda, che ha interagito nell’interessante convegno “Pennellate di cultura cubana” tenuto dall’antropologia dott.ssa Ilaria Fioretti (che relazionerà anche a Camerano sul tema “Le radici nere nella cultura cubana”).
APPUNTAMENTI DURANTE LA MOSTRA DI CAMERANO
- Sabato 29 giugno, ore 18.00: Inaugurazione > Aperitivo in musica al Bar Bosco (Via Maratti).
- Mercoledì 3 luglio, ore 17.00: Incontro con gli Artisti, “L’Arte spiegata dagli Autori”.
- Sabato 6 luglio, ore 20.00: Serata cubana al Maffy Camera Caffè (Piazza Roma, 33).
- Domenica 7 luglio ore 18.00, Giardino di Palazzo Mancinforte: Convegno “Le radici nere nella cultura cubana”, Relatrice dott.ssa Ilaria Fioretti (antropologa); ore 19.30, Aperitivo al Bar Jessi (Via Maratti, 51); ore 21.00, Giardino di Palazzo Mancinforte: Spettacolo con il Gruppo “Sabor Cubano”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2013 alle 11:00 sul giornale del 28 giugno 2013 - 1928 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/OKv