contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
In dialogo con Giancarlo Galeazzi. I filosofi Remo Bodei e Piergiorgio Grassi al Castello di Falconara

3' di lettura
3275

L’ora felice: nel giardino del pensiero
I protagonisti della sesta edizione de “L’ora felice: nel giardino del pensiero” saranno Remo Bodei e Piergiorgio Grassi, che interverranno nel giardino pensile del Castello di Falconara Alta.

Sarà il presidente del comitato scientifico del “FestivalFilosofia” di Modena uno dei due protagonisti della sesta edizione de “L’ora felice: nel giardino del pensiero”, la fortunata rassegna filosofica, giunta alla sesta edizione, che l’assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima organizza in collaborazione con la Sezione provinciale di Ancona della Società Filosofica Italiana: infatti Remo Bodei interverrà domenica 7 luglio alle ore 21,30 nel giardino pensile del Castello di Falconara Alta, dopo che martedì 2 luglio alla stessa ora e nella stessa sede sarà intervenuto Piergiorgio Grassi.

In dialogo con Giancarlo Galeazzi, che ha ideato e cura l’iniziativa, i due filosofi rifletteranno sul senso della “responsabilità” che è oggi al centro di un diffuso dibattito, ma che i due pensatori svolgeranno in modo originale, in quanto Grassi guarderà alla responsabilità come “fedeltà”, e Bodei alla responsabilità come “mitezza”: due temi cari rispettivamente a Italo Mancini e a Noberto Bobbio, con i quali Grassi e Bodei si confronteranno, mostrando che questi aspetti, in genere poco frequentati, contribuiscono invece a rileggere la questione della responsabilità evitando il rischio della retorica e del moralismo. Piergiorgio Grassi, filosofo e sociologo della religione all’Università di Urbino, è stato presidente dell’Istituto regionale per la ricerca educativa nelle Marche, ed e direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose “Italo Mancini” di Urbino; dirige inoltre le riviste “Hermeneutica” e “Dialoghi”;. Sul tema della responsabilità è tornato a riflettere anche nel suo libro più recente intitolato: “Trascendenza fra i tempi”, pubblicato dalla Morcelliana. Remo Bodei, storico della filosofia che ha insegnato alla Scuola Superiore Normale e all’Università di Pisa, è attualmente docente all’Università di Los Angeles in California, e nei suoi periodici rientri in Italia partecipa alle numerose manifestazioni filosofiche che negli ultimi tempi si sono moltiplicate. Filosofo pluripremiato, Remo Bodei ha dedicato la sua attenzione in particolare alla filosofia dei sentimenti e a quella che ha chiamato “l’età della colonizzazione delle coscienze”.

Recentemente si è interessato della mitezza, su cui ragionerà a Falconara. Tra le curiosità: è stato citato giorni fa anche dai media nazionali poiché inserito nelle tracce di italiano all’esame di stato di quest’anno. “Due appuntamenti da non perdere - precisa l’assessore Stefania Signorini - per la qualità dei filosofi invitati e per l’attualità del tema, ma anche per la formula che caratterizza la rassegna falconarese come occasione di dialogo tra pensatori di diversa competenza e provenienza”; “Un’occasione - aggiunge Galeazzi - il cui successo testimonia il crescente bisogno delle persone di ritrovarsi insieme a ragionare, e di ragionare insieme in compagnia di pensatori che si confrontano tra loro e con il pubblico”.



L’ora felice: nel giardino del pensiero