La tartaruga Iside torna a casa: domenica 30 giugno la liberazione a Numana

L’equipaggio dell’imbarcazione ambientalista ha accompagnato l’esemplare di “Caretta Caretta” nella caletta per la riabilitazione prima della liberazione definitiva del 2 luglio.
L’equipaggio di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, ha accompagnato domenica mattina la tartaruga Iside nella caletta di Numana. Una pre-liberazione per l’esemplare di “Caretta Caretta” realizzata grazie alla collaborazione del gruppo di protezione civile, sezione mare del Comune di Numana, Regione Marche e Fondazione Cetacea: mille metri quadrati di mare dove gli animali possono prendere di nuovo confidenza con l'ambiente marino, prima della liberazione definitiva.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle attività della Rete per la Conservazione della Tartaruga Marina, costituita nel maggio 2010 e di cui fanno parte la Regione Marche, la Capitaneria di Porto, il Corpo Forestale dello Stato, la Fondazione Cetacea, il Parco Naturale del Conero, il Parco Naturale del Monte San Bartolo, la Riserva Naturale della Sentina, il CNR e l’Arpam. Iside, questo il nome della tartaruga, era stata pescata in una rete a largo di Ravenna nel gennaio scorso. Oggi è lunga 64 cm e pesa 28 kg. Verrà liberata definitivamente il 2 luglio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2013 alle 15:45 sul giornale del 02 luglio 2013 - 1539 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/OUQ