Falconara: presentato il cartellone estivo 2013. Al Festival del mare si balla con gli 'Amici' di Canale 5

E’ stato presentato questa mattina dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo), e dal Sindaco Goffredo Brandoni nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, “Falconara Estate 2013” : il Calendario 2013 delle manifestazioni estive del Comune di Falconara Marittima.
“Come nel recente passato, abbiamo chiesto il supporto degli sponsor – spiega l’assessore Signorini – e siamo riusciti ad allestire, nonostante i tempi strettissimi, un cartellone con iniziative diffuse in tutta la città e per tutti i gusti. Abbiamo confermato gli appuntamenti che hanno riscosso maggior successo anche nelle scorse edizioni, rilanciato nuove location (come ad esempio piazza del Municipio che ospiterà due affascinanti appuntamenti culturali) e proposto iniziative dedicate ai più giovani. Tutte gli appuntamenti sono stati inseriti nella brochure che ha al suo interno un inserto dedicato alla spiaggia e alle offerte degli operatori balneari”. Per tutta l’estate, infatti, un ricco cartellone coinvolgerà il centro cittadino con le sue piazze e l’isola pedonale, il borgo antico, con la corte del castello, il giardino pensile e la spiaggia con i suoi stabilimenti balneari. Un fitto calendario di manifestazioni dedicate ad un pubblico di tutte le età.
L’estate falconarese, in verità, ha già alzato il sipario con la Cambi Fashion Show (la sfilata di moda degli studenti degli istituti superiori) e con la sesta edizione de “L’ORA FELICE”, i tradizionali appuntamenti serali nel giardino del pensiero con i Filosofi in dialogo con il prof Giancarlo Galeazzi. Dando seguito alle precedenti edizioni che si sono sviluppate al giardino pensile del Castello con la presenza di autorevoli filosofi, anche questa estate Falconara si apre alla Filosofia, dimostrando che è oggi più che mai materia del vivere quotidiano, individuale e sociale. Ospiti della rassegna 2013 Piergiorgio Grassi che ha sviluppato, martedì 2 luglio, il tema della responsabilità come “fedeltà”, e Remo Bodei che guarderà alla responsabilità come “mitezza” domenica 7 luglio (alle 21,30 sempre nel giardino pensile del Castello di Falconara Alta). Non mancheranno anche altri momenti dedicati alla cultura, l’8 luglio (e in replica il 12 agosto) è prevista la visita alla guidata alla Pinacoteca Internazionale d’Arte Contemporanea “In nome di Francesco” (Ingresso gratuito e catalogo in omaggio - Info 800439392 e www.musan.it), venerdì 19 luglio invece al Museo della Resistenza, Visita guidata a tema e proiezione filmato Ancona: 1944 a cura di Giuseppe Campana per il 69 ° Anniversario della Battaglia di Ancona e della liberazione di Falconara, iniziativa in collaborazione con A.N.P.I. di Falconara M.ma. (ingresso ridotto e drink a 3 euro - Consigliabile la prenotazione. Info – Numero Verde 800439392 e www.musan.it ), mentre giovedì 25 Luglio (in replica l’8 settembre), sempre al Museo della Resistenza, visita guidata a tema e intervento storico del prof. Gilberto Piccinini per 70° anniversario dell’anti-fascismo in Italia: la caduta del fascismo, in collaborazione con A.N.P.I. di Falconara M.ma.(ingresso ridotto e drink a 3 euro - Consigliabile la prenotazione.Info – Numero Verde 800439392; www.musan.it).
Da non perdere anche i giovedì di luglio della alla Corte del Castello di Falconara Alta dedicati al Premio Anna Bonacci. E tra le novità anche le iniziative previste in Piazza Municipio del 7 agosto, con l'Incontro di storia “Il lato oscuro del potere”, ospite Marina Minelli autrice de Le regine e le principesse più malvagie della storia (Newton Compton Edizioni) introduzione del Prof. Carlo Cerioni, e del 21 agosto, con il Dott. Leandro Sperduti per un "Incontro di archeologia: Il Cenacolo di Leonardo": l’opera più controversa di uno dei grandi geni dell’umanità rivela alcuni dei suoi messaggi e significati più oscuri.
Ritorna anche “Il festival del mare” (27 e 28 luglio) e il centro cittadino rinnova l’atteso evento estivo dedicato alla gastronomia,alla musica e allo spettacolo. Per la prima serata piazza Mazzini ospiterà la Serata “Amici” con spettacoli e protagonisti del fortunato talent show di Canale 5. Domenica invece sarà la volta del nuovissimo show “MTLIVE”...uno spettacolo da non perdere con 40 trasformazioni per 40 anni di musica dagli anni ‘60 ad oggi. Non mancherà l’ormai tradizionale degustazione di pesce azzurro. Non solo. Torna a parco Kennedy la Festa della vongola giunta alla terza edizione (2/3/4 agosto) e sempre nella grande area verde comunale spazio anche alla Falconara Kennedy’s Cup, il primo torneo di calcio a 5 organizzato con la collaborazione dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Falconara Marittima.
Non mancherà "Nonno & Nipote…una città in movimento" (19 luglio) l'evento podistico amatoriale “non competitivo” aperto a tutti (iscrizioni dalle ore 17.00 In Piazza Mazzini - www.gruppoamiciperlosport.it, Amici per lo sport – Croce Gialla - Avis) ma il GAS raddoppia l’impegno con la serata del 12 luglio quando sulla spiaggia di Falconara, all' Independent beach Cafè, è in programma "Storie di vita: ogni confronto è un momento di crescita - Incontro dibattito", seguirà alle 23.00 il 'secondo' Lancio delle lanterne sul litorale. Tanti anche gli appuntamenti del progetto “Estate in forma”, con lezioni gratuite di discipline sportive, fitness e danza diffuse sull’arenile, in collaborazione con le palestre e le associazioni sportive cittadine, mentre dal 12 luglio torna anche il cinema all’aperto Arena comunale “Tapioca” con la collaborazione del “Gruppo Cinema ‘85”.
Tra le altre iniziative spiccano la serata “Ballando sotto le stelle… di Falconara” (sabato 20 luglio in piazza Mazzini) e quella dedicata al teatro sociale (domenica 21 luglio alla Corte del Castello di Falconara Alta) con "Lui, lei..noi! - Spettacolo teatrale sulle dinamiche familiari e di coppia" a cura dell'Associazione di promozione sociale Praxis Interverranno: la dott.ssa Chiara Pagnanelli e la dott.ssa Martina Nocelli. Nonché, domenica 25 Agosto, nella Sala Consiliare – Castello di Falconara Alta torna il Festival Vincent Persichetti - III° Edizione La musica classica internazionale (Musicisti del Festival Internazionale Vincent Persichetti Associazione Musicale Vincent Persichetti). Al via l’ 11 agosto invece la Festa del mare, anche questa’anno all’insegna della tradizione, che si concluderà mercoledì 15 agosto con lo spettacolo pirotecnico. Dal 23 al 25 agosto, la XXX edizione di Falcomics a cura della Scuola Internazionale di Comics e Accademia delle Arti Figurative e Digitali dal tema “Diario dei sopravvissuti” . “In pochissimo tempo siamo riusciti ad allestire un programma ricco e per tutti e per questo ringrazio l’assessore Signorini – ha commentato il Sindaco Brandoni – e tengo a ricordare anche gli appuntamenti della Festa della famiglia di Castelferretti che festeggia il 30esimo compleanno e animerà il borgo di Castelferretti dal 12 al 21 luglio. Anche quest’anno parteciperò alla cena conclusiva come parteciperò anche alla Nonno & Nipote, ma come atleta, non come Sindaco”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2013 alle 16:10 sul giornale del 05 luglio 2013 - 2895 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/O4Z