contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Raschia (Cgil): 'Come inizio niente male. Che sia la volta buona per girar pagina?'

2' di lettura

Fp Cgil

Ciò che sembra emergere, infatti, è una forte volontà di mettere ogni cosa al proprio posto. La stessa decisione del Sindaco di tenere per sé la delega all’organizzazione dei servizi lo dimostra.

Si tratta di un segnale inequivocabile: evidentemente ha grande consapevolezza che la “questione personale” è il punto di partenza, il vero snodo. Per questo serve attenzione particolare. Il tema non può cadere nel dimenticatoio come purtroppo accadutocolpevolmente in tutti questi ultimi anni. Tra le cose da mettere a posto, un rilievo particolare va ascritto a corrette relazioni sindacali: un opportunità da cogliere.

Cosi come partecipazione e coinvolgimento del personale, ma non solo, rappresentano un’occasione straordinaria di cambiamento. Insomma, si intravvedono condizioni per ricostruire il tessuto vitale indispensabile per sostenere quello sforzo teso a rendere più trasparente ed efficiente la casa dei cittadini, più accogliente e capace di risolvere i problemi della città. Non ho dubbi, allo stesso modo, che si troveranno finalmente risposte giuste ed adeguate ai problemi organizzativi, proprio ripartendo dalla correzione di quella scelta stonata, l’atto unilaterale che ingiustamente il commissario l’ultimo giorno ha voluto sorprendentemente riservarci.

Tra i principali problemi lasciati con la pesante eredità merita senz'altro attenzione particolare il Lavoro Precario: 5 contratti a tempo determinato in scadenza nelle prossime settimane. Si tratta di ispettori ambientali. Figure la cui funzione è indispensabile per migliorare la raccolta differenziata e raggiungere l’obiettivo stabilito dalle norme, quel 65% senza il quale scatterebbero sanzioni per l’ente. Una funzione che altrimenti verrebbe meno Per questo quei contratti che vanno assolutamente rinnovati, secondo le norme approvate dal Governo. Colpisce invece la superficialità grave con la quale questa emergenza è stata finora affrontata.

Dopo aver incassato l’impegno del Sindaco per salvaguardare il lavoro del personale addetto al servizio di ristorazione scolastica, non si può che richiedere adesso un altro sforzo per dare la risposta che serve. Come non rendersi conto dell’impatto per le finanze del comune? Ma francamente non si vedono alternative. Entro il mese di luglio dovrà essere approvato il bilancio, un atto assolutamente indispensabile, e per quella scadenza occorre individuare una posta.

Come fare? Si rinunci ad assumere il comandante dei vigili, privilegiando per questa funzione una soluzione interna. Più volte nei mesi scorsi abbiamo ipotizzato tale scelta, sicuramente assai meno costosa e probabilmente non meno efficace di altre soluzioni. Un’ipotesi che merita una riflessione. Non si possono perdere occasioni di lavoro: priorità per il nuovo Sindaco e per la città.



Fp Cgil

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2013 alle 00:05 sul giornale del 08 luglio 2013 - 1176 letture