Quattrini (M5S): 'Gravi irregolarità anconetane. Intervenga il Ministro!'

"Nei primi venti giorni Sindaco - Giunta e alcuni Dirigenti hanno compiuto troppi errori e omissioni nei confronti del funzionamento degli Organi." Commenta così le recenti vicende il Capogruppo del M5S Andrea Quattrini.
Dalla mancata notifica della convocazione del Consiglio comunale alla non nomina del Vice Sindaco, unico caso in Provincia, nelle Marche e in Italia: eppure sarebbe sufficiente copiare dai Comuni confinanti come Camerano, Offagna, Agugliano e Falconara; dai pareri sugli emendamenti presentati dai Consiglieri alla delibera di Giunta recante affermazioni non veritiere sulle dichiarazioni di incompatibilità degli Assessori. In sostanza sembra di assistere ad un ostruzionismo da parte del Sindaco e della Giunta per perdere tempo e impedire il corretto lavoro istituzionale nel rispetto delle normative. I Consiglieri comunali del MoVimento 5 stelle Ancona hanno puntualmente segnalato le gravi irregolarità riscontrate al Segretario Generale e al Sig. Prefetto della Provincia di Ancona.
Oggi i Deputati del MoVimento 5 Stelle (primo firmatario l'On. Agostinelli Donatella), hanno depositato un'interrogazione al Ministro dell'Interno affinché intervenga per riportare ordine e rispetto delle leggi anche in Ancona e per verificare se nei comportamenti riscontrati non vi siano atti che, ad avviso dei Parlamentari, potrebbero configurarsi come reato. I Parlamentari chiedono altresì di conoscere se e quali provvedimenti intenda assumere nei confronti di eventuali responsabilità riscontrate e per far mettere fine alle originalità doriche.
I firmatari: I Consiglieri del MoVimento 5 Stelle Ancona
In allegato pdf - testo dell'interrogaizone depositata - atto di Giunta del 25/6 per la convalida degli assessori chiamati a scrivere di pugno proprio di essere compatibili a norma del Dlgs. n. 39/2013 - parere negativo degli Uffici (due giorni dopo l'atto di Giunta) sulla richiesta nel Consiglio comunale del 27/6 del M5S di inserire nelle delibere di compatibilità il richieamo al Dlgs n.39/2013
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2013 alle 16:30 sul giornale del 09 luglio 2013 - 2381 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/PbY