contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Falconara: Nonni e nipoti corrono insieme per 'una città in movimento'

4' di lettura

nonni e nipoti

Sabato alle 11 si è tenuta al centro Pergoli in piazza Mazzini una conferenza stampa per lanciare la terza edizione dell’iniziativa podistico amatoriale non agonistica “Nonno/a &nipote…una città in movimento”.

Presenti il Sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco con delega allo sport Clemente Rossi, il presidente di Assononni Giacinto Cavalieri, Diego Cardinali del Gruppo Amici per lo Sport e il presidente della Croce Gialla di Falconara Pasquale Palumbo. A coordinare l’evento di presentazione della Nonno-nipoti Tarcisio Pacetti del GAS, “Deus ex machina” della manifestazione, davanti ad una platea composta da sponsor, atleti, appassionati e curiosi. L’evento, organizzato di concerto dal Comune di Falconara Marittima, dall’associazione Gruppo Amici per lo Sport (GAS), dalla Confartigianato e CNA, per la serata di venerdì 19 luglio, ha visto il sostegno di moltissimi sponsor privati, società sportive e associazione no profit, che per l’occasione saranno in piazza con i loro stand informativi, e ha ricevuto la “benedizione” dell’AssoNonni. Non mancherà l’AVIS di Falconara Marittima che concederà il tradizionale portale utilizzato per la partenza di tutte le gare podistiche della provincia. L’iniziativa a scopo benefico devolverà l’incasso (al netto delle spese) alla Croce Gialla di Falconara che festeggia il suo trentesimo compleanno. L’obiettivo della terza edizione è di ripetere il trend dello scorso anno che ha portato oltre 3500 persone per l’evento a cui hanno partecipato 751 iscritti. Numeri in crescita rispetto all’edizione 2011. “Eventi come questi hanno diverse componenti – ha detto il sindaco Brandoni -. Innanzitutto ci vuole l’idea, poi occorre una grande organizzazione, infine ci deve essere una finalità, e lo scopo di questa edizione, sostenere la Croce Gialla è davvero lodevole. Ci ricordiamo della Croce Gialla solo quando abbiamo bisogno dell’ambulanza, ma per far andare avanti questa importante associazione occorre l’aiuto costante di tutti. E questa iniziativa ne è l’esempio”. “Una città in movimento” nasce dall’idea di creare un’occasione per i falconaresi di vivere il centro della città, partecipando ad una gara podistica che prevede un percorso di 1 km per le due generazioni a confronto e di due circuiti rispettivamente da 4 e da 10 km per gli amatori esperti. Nel percorso a coppie sarà fondamentale per i partecipanti arrivare con il proprio compagno: Tutti i nipoti all’arrivo dovranno essere infatti uniti con i nonni (con il cordone ufficiale dell’evento Eticonf) per ricevere medaglia del Csi con dedica dell’evento. “Siamo solo alla terza edizione di questa manifestazione ma sembra che sia una tradizione lunga una vita – ha commentato il vicesindaco Rossi - : un evento che favorisce l’integrazione e la coesione sociale. Auguro buon lavoro agli organizzatori e faccio un in bocca al lupo a tutti i partecipanti. Ringrazio anche tutti coloro che garantiremo la sicurezza su tutto il percorso ”.

La Polizia Municipale, i volontari del gruppo comunale di protezione civile e i vigili del fuoco volontari garantiranno la sicurezza di spettatori e partecipanti, nonchè il fluido svolgimento della gara che partirà alle 21,15 da piazza Mazzini. Dalle 17 (di venerdì 19) saranno aperte le sicrizioni in piazza a due euro e ad ogni iscritto sarà consegnato un kit con doni marcati ipersimply, Carosi e Frutti e company. Contestualmente (dalle 18) si articolerà un ulteriore ‘percorso’: quello del gusto, dove si potrà mangiare, bere e divertirsi in compagnia nei vari punti ristoro previsti in piazza Mazzini. Hanno aderito a questa iniziativa infatti il ristorante Rococò (che proporrà primi piatti e non solo) Blue fish (pesce fritto) e Caffè Bedetti & Indipendenti Beach Caffè (panini con porchetta e birra speciale). Non mancheranno anche i punti ‘refrigerio’ per i podisti al Dopo Lavoro Ferroviario, al caffè Leopardi e al Bar Bixio mentre Atletica Falconara garantirà il rifornimento di acqua in piazza Mazzini. Intorno alle 22,30 è prevista sempre in piazza Mazzini la “Cocomerata sotto le stelle” con anguria fresca offerta a tutti i presenti grazie all’ ipersimply che ne ha messi a disposizione 10 quintali. A tutti gli iscritti invece sarà offerto il gelato da Pinguino, Orologio, Gelatomania e Cocco Verde. Tra le novità di questa edizione l’esibizione delle Majorette del Corpo bandistico di Castelferretti e il maxischermo che sarà installato in piazza Mazzini e dove saranno proiettate in diretta le immagini della serata. Non solo. Un team di fotografi coordinato da Alessandro Accorroni produrrà foto istantanee dei momenti da ricordare. “Possono partecipare alla gara tutti: l’unica regola è che vogliano stare in movimento – conclude Tarcisio Pacetti -. Quest’evento è nato per gioco, ma grazie alla collaborazione di Amministrazione comunale, società sportive e associazioni cittadine, partner commerciali e sponsor, siamo convinti di aver creata qualcosa di storico per Falconara”. In chiusura della conferenza stampa il presidente Palumbo ha omaggiato con una pergamena alcuni atleti che parteciperanno all’evento podistico e che con le loro “piccole/grandi” imprese sportive rappresentano la città di Falconara nell’universo dello sport.



nonni e nipoti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2013 alle 16:34 sul giornale del 15 luglio 2013 - 1357 letture