contatore accessi free

Latini: questione Aerdorica, in risalto il grave problema di attrarre investimenti nelle Marche

Dino Latini 1' di lettura Ancona 18/07/2013 - La questione di Aerdorica mette in risalto il grave problema della capacità di attrarre investimenti nelle Marche soprattutto quando si tratta di interagire con società partecipate pubbliche e nel campo dei servizi. Se vogliamo far decollare qualsiasi altro indotto economico per sopperire a quelli in crisi, bisogna mettere basi vere e concrete per strutturare collegamenti, servizi e professionalità all’altezza dell’obbiettivo.

Appaiono fermi o lentissimi i passaggi che si compiono e si sono compiuti per giungere a strategie che oggi leggiamo hanno portato alla perdita di un possibile partner privato. Il rischio è che Aerdorica diventi come una sorta di istituzione aderente alla pubblica amministrazione priva di slancio o di una visuale propria di strategia privata con l'obbiettivo di far crescere lo scalo aereo marchigiano. Il rischio è quello che sui collegamenti aerei le Marche rischiano di essere ancora declassate.

E poi, senza nulla togliere alla bravura e alla competenza dei dirigenti e funzionari della Regione, possibile che non si trovi in tutte le Marche, due persone aventi i requisiti minimi per rappresentare anche politicamente e con più disponibilità di tempo (a costo zero) il ruolo istituzionale della Regione, senza dover ogni volta ricorrere ai rappresentanti della burocrazia già impegnati in tanti altri e importanti settori dell’amministrazione?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2013 alle 17:34 sul giornale del 19 luglio 2013 - 1064 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, dino latini, fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PB2





logoEV
logoEV