Falconara: la città come Londra per l'Istituto G. Ferraris

I cinque giorni di City Camp (15-19 Luglio) che si sono svolti presso l'Istituto G. Ferraris, hanno visto la partecipazione di 25 studenti della scuola Primaria e Secondaria di 1°grado.
Divisi in tre gruppi, a seconda del livello di competenza linguistica, animati da tre Tutors anglofoni e coordinati dalle docenti di lingua inglese dell’Istituto Paparelli, Primucci, Baiardi e Menichelli, gli alunni hanno partecipato ad attività che li hanno coinvolti sia dal punto di vista emozionale, che intellettivo e sensoriale: la caccia al tesoro, la pittura delle T-shirt con i colori ad acqua, stese ad asciugare all'aria e sole, il lancio dei palloncini riempiti d' acqua, esperimenti empirici che hanno consentito di realizzare " l' eruzione dei vulcani," i disegni del corpo e il suo movimento nello spazio attraverso danze e canti, nonché l' utilizzo di materiali didattici forniti dall' ACLE, hanno impresso a questa esperienza una connotazione particolarmente gioiosa e linguisticamente ricettiva.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Ambrogini, particolarmente soddisfatta della buona riuscita e del gradimento della prima esperienza del City Camp a Falconara, sottolinea che “ è stato pienamente realizzato l’obiettivo di offrire agli alunni del territorio un’efficace English full immersion a costi ridotti, con attività didattiche e ricreative, animate da esperti madrelingua, che hanno guidato i ragazzi attraverso un’ articolata ed affascinante esperienza linguistica e culturale, sollecitandoli ad esprimersi in English con spontaneità ed entusiasmo, attraverso un approccio dinamico ed affettivo dell’acquisizione della lingua”. Uno "show" finale , in cui ciascun gruppo si è esibito, presenti la Dirigente scolastica e le famiglie, ha permesso a tutti gli studenti di rafforzare la fiducia in se stessi e di mettere in pratica l' acquisizione di nuove competenze. Anche l' aspetto pedagogico ha tratto indubbiamente vantaggio dalle numerose attività che hanno visto tutti i gruppi coinvolti e ciò ha contribuito a consolidare il senso di "appartenenza" all' Istituto G. Ferraris . Dopo la consegna del Portfolio individuale, dei Diplomi e dei Certificati delle competenze raggiunte secondo i livelli del nuovo " European Grading Framework( A1,A2,B1,B2), è seguito un momento conviviale organizzato dai genitori, che con grande entusiasmo e spirito collaborativo, hanno sollecitato la Dirigente a ripetere l’esperienza anche per il prossimo anno scolastico.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2013 alle 16:09 sul giornale del 23 luglio 2013 - 1959 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/PKd