Nessuna fuga da terremoto: Confcommercio-Federalberghi, 'Marche confermano permanenze e nuovi arrivi'

Dobbiamo dunque contraddire certe notizie e certi facili allarmismi che sono seguiti al sisma e che, se non confutati con forza così come stiamo facendo noi e la Regione Marche, potrebbero essere estremamente dannosi e incidere più che negativamente su un stagione estiva alle soglie del momento clou". Polacco ribadisce che "il nostro territorio è integro così come le strutture di accoglienza dei turisti che non hanno subito danni nonostante l'impatto del sisma. E' il segno che i nostri operatori hanno ben operato a livello strutturale e sono in grado di garantire ai propri ospiti un livello di sicurezza che ha pochi eguali non solo in Italia".
"Dobbiamo dunque rassicurare i nostri turisti – conclude Polacco –, ed evitare certi balzi in avanti di chi si appiglia a facili allarmismi senza considerarne le possibili conseguenze nefaste sulla economia turistica e commerciale. I nostri clienti sono tranquilli dove sono e si stanno godendo le splendide bellezze dei nostri territori".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2013 alle 17:52 sul giornale del 23 luglio 2013 - 974 letture
In questo articolo si parla di attualità, numana, Federalberghi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PKL
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"