contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Comuni Ricicloni: eccellente il risultato di Camerano

3' di lettura

Comuni Ricicloni

Cresce la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Sono ben 18 i comuni della Provincia che si sono aggiudicati il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2012.

Numeri da record che vedono il Comune di Monte San Vito superare la soglia dell'80% di rifiuti sottratti alla discarica (80,04%) e aggiudicarsi il “Premio Speciale Comuni Ricicloni per la Regione Marche – edizione 2013”. Eccellenti anche i risultati dei comuni di Serra de' Conti (77,51), Chiaravalle (75,46%), Montemarciano (74,07) e Camerano (70,12%) che superano il 70%.

Premiati anche i comuni di Monterado (69,92%), Barbara (68,36%), Castelfidardo (67,37%), Fabriano (67,34%), Corinaldo (66,75%), Filottrano (66,40%), Castelleone di Suasa (66,31%), Osimo (66,26%), Cerreto d'Esi (66,11%), Ripe (66,11%), Maiolati Spontini (65,63%), Sassoferrato (65,39%) e Loreto (65,03%).

Sono state consegnate anche 3 menzioni speciali: al Comune di Ancona per “città con popolazione superiore agli 80mila abitanti che ha raggiunto e superato il 62% di raccolta differenziata”; al Comune di Senigallia per “città ad alta vocazione turistica che ha superato il 60% di raccolta differenziata”; al Comune di Numana “per aver avviato il porta a porta integrale raggiungendo e superando da subito l'80% di raccolta differenziata” già dai primi mesi del 2013.

Sono 74 i comuni marchigiani che hanno superato il 65% di raccolta differenziata prevista dalla legge nell'anno 2012 e che si aggiudicano gli 82mila euro messi in palio dalla Regione Marche oltre che una targa ricordo realizzata in materiale riciclato dalla Ludoteca del Riuso.

Il premio economico è stato calcolato in base alla percentuale di raccolta differenziata e al numero di abitanti, con particolare attenzione ai comuni che hanno superato la soglia dell'80% e i 30mila abitanti.

Una Provincia che investe fortemente sulla raccolta differenziata come dimostrano i dati della Regione Marche secondo cui la percentuale di raccolta differenziata nel territorio anconetano, nel 2012, ha toccato il 60,97%. Cifra superiore alla media regionale che, nello stesso anno, è stata del 56,11%. Inoltre, dal 2011 al 2012, l'incremento dei rifiuti raccolti in maniera differenziata è stato del 7,34%.

Oltre a ciò, la produzione di rifiuti pro capite nella Provincia è stata di 513 kg a fronte di 301kg di raccolta differenziata realizzata da ogni singolo cittadino. Dati ancora una volta al di sotto della media regionale che nel 2012 è stata di 526 kg per abitante e di 283 kg di raccolta differenziata per cittadino.

La premiazione, che si è tenuta a Monte San Vito, è stata promossa da Regione Marche e Legambiente Marche con la collaborazione del Comune di Monte San Vito, Provincia di Ancona, ConeroAmbiente, Consorzio CIR33, ConfserviziCispel Marche, Ludoteca del Riuso Riù; con il patrocinio e contributo di Comieco e Ricrea; con il patrocinio di Conai, Consorzio Italiano Compostatori, CiAl, Coreve, Corepla, Rilegno, Uncem, Anci, Arpam.

Alla premiazione hanno preso parte: Luigino Quarchioni, presidente di Legambiente Marche; Paola Cirilli, Regione Marche; Patrizia Casagrande, presidente Provincia di Ancona; Nazzareno Badiali, vice presidente Consorzio Cir33; Lino Secchi, presidente Confservizi Cispel Marche.



Comuni Ricicloni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2013 alle 17:23 sul giornale del 25 luglio 2013 - 2285 letture